CSL di Nuoro: ricerca varie figure
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Nuoro Via Ballero, 153 – 08100 – tel. 0784 238900
Ricerca di personale
Il Comune di Oliena ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 1 elettricista
– n. 1 muratore
– n. 1 idraulico
– n. 4 operai comuni
– n. 1 tecnico di cantiere in possesso del diploma di geometra
Data della chiamata presso il CSL di Nuoro: 21/10/2015
Scadenza della chiamata presso il CSL di Nuoro: 30/10/2015
Ora della chiamata presso il CSL di Nuoro: 8.30/12.00 (il martedì anche 15.30/17.30)
Sede di lavoro: Oliena
Mansioni:
– Elettricista: provvede all’esecuzione di operazioni tecnico manuali di tipo specialistico quali l’installazione, conduzione e riparazione di impianti elettrici. Esegue interventi di tipo risolutivo sull’intera gamma di impianti, effettuando diagnosi, impostazione e preparazione dei lavori.
– Muratore: provvede all’esecuzione di scavi, posa pavimentazione, murature, intonaci, tinteggiature, utilizzo dell’autocarro e ogni altra attività attinente il profilo di operaio specializzato muratore compreso il coordinamento delle qualifiche inferiori nell’ambito delle istruzioni ricevute.
– Idraulico: provvede all’esecuzione di operazioni tecnico manuali di tipo specialistico quali l’installazione, conduzione e riparazione di impianti idraulici e termici. Esegue interventi di tipo risolutivo sull’intera gamma di impianti, effettuando diagnosi, impostazione e preparazione dei lavori.
– Operaio comune: svolge attività prevalentemente esecutiva o tecnico-manuale la cui esecuzione comporta l’uso di strumenti e arnesi di lavoro semplici. E’ pertanto richiesta una adeguata conoscenza delle tecniche di lavoro finalizzate ad effettuare attività di ripristino del sottofondo stradale, operazioni di supporto nella realizzazione di piccole opere murarie in calcestruzzo, supporto nell’allestimento e messa in sicurezza dei luoghi di intervento , lavori di manovalanza , e ogni altra attività attinente il profilo di operaio generico.
– Tecnico di cantiere: svolge attività di coordinamento e vigilanza su altri addetti; organizza e programma il lavoro verificandone la corretta esecuzione conformemente alle prescrizioni del responsabile del servizio tecnico e ai programmi individuali in fase progettuale; vigila sul rispetto delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro; cura la corretta tenuta dei registri di cantiere.
Requisiti:
– essere disoccupati e inoccupati, iscritti nell’elenco anagrafico del CSL di Nuoro.
– possono partecipare al cantiere i lavoratori residenti e domiciliati e quelli non residenti ma domiciliati nel comune titolare dell’intervento con priorità per i residenti nel Comune titolare dell’intervento.
– i lavoratori non devono usufruire di altre sovvenzioni pubbliche (non rientrano tra queste le azioni di contrasto alle povertà estreme) o indennità di disoccupazione e/o mobilità.
– verrà data la precedenza ai lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano partecipato a cantieri comunali e ad altre esperienze lavorative della durata complessiva di almeno 3 mesi.
Categoria:
elettricista, muratore e idraulico: cat. B – posizione economica B.1
operai comuni: cat. A – posizione economica A.1
tecnico di cantiere: cat. C – posizione economica C.1.
CCNL: enti locali
Tipologia contrattuale: tempo determinato di 6 mesi a tempo parziale orizzontale con orario giornaliero di 5 ore dal lunedì al venerdì pari a 25 ore settimanali
Cantiere Comunale: si
Durata validità della graduatoria: 365 giorni
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– dichiarazione di immediata disponibilità,
– mod. ISEE redatto secondo le modalità in vigore dal 01/01/2015,
– documento di identità personale
Prova di idoneità: sarà effettuata nei 15 giorni successivi alla pubblicazione della graduatoria e accerterà la conoscenza e la capacità di utilizzo delle attrezzature semplici da cantiere e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali e delle norme di comportamento sul lavoro per la sicurezza.
A parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l’ordine di elencazione:
1. soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi 2 anni;
2. disoccupati di lungo periodo;
3. donne
Organo al quale presentare eventuale ricorso: Dirigente Settore Lavoro Provincia di Nuoro entro 10 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie.
I requisiti richiesti debbono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando.
Informazioni utili
applicazione della convenzione tra Comune di Oliena e Provincia di Nuoro del 15/10/2015
Applicazione dei criteri e delle modalità di assunzione stabiliti nella deliberazione n. 33/19 del 08/08/2013 (modifica ed integrazione deliberazione 50/54 del 21/12/2012) della Giunta Regionale.