CSL di Nuoro: servizio civico
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Nuoro Via San Francesco 1 – 08100 Nuoro – tel. 0784 37698- 232922 – fax 0784 32281.
Ricerca di personale
L’ Associazione di promozione sociale Donne al Lavoro di Nuoro nell’ambito dell’avviso “Interventi per lo sviluppo del servizio civico volontario 2012” – Reclutamento beneficiari seconda istanza – in qualità di beneficiario di prima istanza dell’Avviso pubblico per la selezione di progetti di utilità sociale presentati da organismi no profit, per interventi per lo sviluppo del Servizio Civico Volontario – 2012”, RAS – Assessorato Regionale al Lavoro e Formazione Professionale, SELEZIONA:
– n. 4 (quattro) beneficiari di seconda istanza di cui: n. 2 uomini (uno under 32 e uno over 32) e n. 2 donne (una under 32 e una over 32), per la realizzazione delle attività del progetto “Ci sono anch’io: promozione ed educazione al valore sociale dello sport e della cultura”, della durata di 12 mesi, e nello specifico:
a) l’impegno di n. 2 unità , a supporto delle attività di promozione culturale e sociale dell’Associazione Donne al Lavoro.
Nello specifico sarà compito delle unità impegnate: – sostenere l’attività di segreteria e gestione contatti (telefono, mail-list, profilo facebook) dell’Associazione;
– supportare i rapporti di collaborazione istituzionale con le Istituzioni Regionali e Locali, le parti sociali, il volontariato sociale, il mondo sportivo;
– collaborare per la riuscita degli eventi di sensibilizzazione e di promozione sociale (logistica, service audio, servizio stampa, supporto alla grafica e promozione pubblicitaria);
– gestire le attività di aggiornamento e formazione alle politiche di genere, sicurezza personale, competenze informatiche e social media;
– curare i rapporti con i media locali.
b) l’impegno di n. 2 unità, a supporto della cura e gestione della struttura scuola – calcio per un massimo di 20 ore, secondo un programma di attività sportive e ricreative che vede impegnati complessivamente 200 ragazzi dell’età compresa fra i 6 e i 16 anni. Sovraintendono a tali attività un pool di tecnici e dirigenti sportivi, qualificati e supportati da un esperto psicologo. Nello specifico sarà compito dell’unità impiegate di:
– assicurare il servizio di accoglienza giovani indirizzati alla pratica sportiva;
– assicurare l’igiene e la salubrità dell’impianto con specifico riferimento ai locali sanitari e spogliatoio;
– gestire l’acquisto degli alimenti e delle bevande nonché la preparazione dei beni di conforto da distribuire ai ragazzi nel dopo allenamento e dopo partita, compresa la somministrazione di bibite analcoliche;
– gestire la lavanderia e organizzazione magazzino indumenti e dotazioni sportive;
– curare nei minimi dettagli l’organizzazione degli eventi riferiti al “terzo tempo” delle partite ufficiali;
– servizio di accompagnamento con guida automezzi dei gruppi praticanti le attività sportive.
Sono requisiti essenziali:
per le unità di cui alla lettera a)
– Stato di disoccupazione non inferiore a due anni;
– Residenza a Nuoro e Provincia;
– Automuniti (patente B);
– Esperienza pregressa in attività presso associazioni culturali e sociali, non inferiore ad un anno.
per le unità di cui alla lettera b)
– Esperienza di almeno 1 anno in attività tecnico-pratiche e di gestione di scuole-calcio e annesso impianto;
– Stato di disoccupazione di lunga durata per l’unità over 32;
– Residenza a Nuoro e Provincia;
– Diploma di Scuola Media Inferiore per l’over 32;
– Diploma di Scuola Media Superiore per l’under 32;
– Automuniti (patente B).
Gli interessati devono presentare, pena esclusione:
– Curriculum Vitae, regolarmente datato e sottoscritto;
– Autocertificazione attestante l’anzianità di Disoccupazione;
– Fotocopia Documento d’Identità I beneficiari usufruiranno di un contributo annuale pari a Euro 6.000,00 con le modalità stabilite dall’avviso in oggetto, consultabile nel sito della Regione Sardegna.
Termini di presentazione documentazione: I documenti devono essere inviati entro il 21 Maggio 2013 al seguente indirizzo di posta elettronica: donne_al_lavoro@tiscali.it o consegnati a mano ad un incaricato dell’Associazione (per accordi chiamare il numero 345 8017736) entro la data di scadenza indicata.
Il requisito dell’età deve essere posseduto alla data di pubblicazione del seguente avviso.
L’Associazione si riserva:
– di procedere con la predisposizione di colloqui individuali; gli aspetti motivazionali e i requisiti professionali specifici – in coerenza e compatibilità con gli obiettivi, le azioni e le attività del progetto – saranno determinanti per l’inserimento nelle attività;
– di reclutare uno o più soci a condizione che questi rientrino nelle categorie previste dal presente avviso.
Informazioni utili
Per info: Mobile: 345 8017736 – E-mail: donne_al_lavoro@tiscali.it