CSL di Olbia: cerca falegnami
Centro Servizi per il lavoro di Olbia, sede staccata di Palau, Via Regina Margherita Cap 07020 tel 0789 708485 e fax 0789-701900 e CSL di Olbia, via Romagna n. 10, tel 1825300 e fax 1825324.
Ricerca di personale
Ente Parco – via G. Cesare n. 7 – 07024 La Maddalena (OT), ha richiesto l’avvio a selezione di:
– N. 6 operai specializzati falegnami, codice ISTAT 6.5.2.2.2.
Sede di lavoro: Centro di educazione ambientale – Località Stagnali, Isola di Caprera – requisiti richiesti: assolvimento obbligo scolastico, possesso patente B;
Riservato ai disoccupati ed inoccupati iscritti presso il Centro Servizi Lavoro di Olbia e Sede staccata di Palau.
CCNL applicato: Comparto Enti Pubblici non Economici Area “A”, posizione economica “A1”, per una durata di 12 mesi, compenso lordo mensile € 1.490,31;
Data della chiamata presso il CSL: 23/09/2013
Scadenza della chiamata presso il CSL: 25/09/2013
Ora della chiamata presso i CSL:
Mattino 8,30-12,00; pomeriggio, nei giorni di martedì e giovedì ore: 15,30-17,00
Durata: 12 mesi per 36 ore settimanali
Età minima/massima: 18/65
Requisiti richiesti: assolvimento obbligo scolastico e possesso di patente categoria B.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del d. lgs. n. 181/2000, come modificato dall’art. 3 del d. lgs. n. 297/2000;
– dichiarazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica dell’anno 2012;
– domanda di partecipazione, da ritirare presso il CSL, autocertificando i dati anagrafici e professionali, e documento di riconoscimento in corso di validità.
Durata validità graduatoria (giorni):giorni 365
Ricorso al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa come Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Prova di idoneità: prova pratica:
– Preparazione di pannelli in materiale composito per la realizzazione di pareti e/o scomparti all’interno degli immobili e/o di arredi, riparazioni o ricostruzione di parti di mobilio, taglio e sagomatura di componenti in legno nel rispetto dei disegni forniti, costruzione di pannelli informativi in legno, assemblaggio di elementi di arredo esterno.
L’Ente Parco si riserva di non dare luogo all’assunzione degli idonei, ove se ne ravvisasse la necessità.
Gli interessati in possesso dei requisiti sopra elencati, nonché di quelli previsti per l’Impiego negli Enti Pubblici, devono presentare personalmente la domanda di disponibilità compilando l’apposito modulo a disposizione presso i Centri Servizi per il Lavoro di Olbia o la Sezione staccata di Palau.