CSL di Oristano: ricerca archeologo
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Oristano – Via Costa, 10 – 09170 Oristano tel. 0783/770401 – fax 0783/7704125.
Ricerca di personale
Il Comune di Santa Giusta – “Interventi urgenti anticrisi finalizzati all’occupazione – Legge Regionale n. 6/2012” – Annualità 2013.- ha richiesto l’avvio a selezione di 1 archeologo.
Data della chiamata presso il CSL: 29/12/2014
Scadenza della chiamata presso il CSL: 31/12/2014
Sede di lavoro: Comune di Santa Giusta.
Qualifica professionale richiesta: Archeologo.
N. lavoratori richiesti: n. 1
Livello inquadramento: 4°
Titoli di studio richiesti:
1. uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma di laurea di cui all’ordinamento preesistente al D.M. del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica n. 509 del 03/11/1999, in:
– Lettere;
– Filosofia;
– Storia, Indirizzo antico;
– Conservazione dei Beni culturali;
– Storia e conservazione di beni culturali.
In alternativa, Laurea specialistica di cui all’ordinamento introdotto dal D.M. del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica n. 509 del 03/11/199, in una delle seguenti classi di cui al D.M. del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e tecnologica del 28/11/2000:
– 2/S – Archeologia;
– 17/S – Filosofia e storia della scienza;
– 18/S – Filosofia Teoretica, morale, politica ed estetica;
– 93/S – Storia antica;
– 96/S – Storia della Filosofia;
– 97/S – Storia medievale.
2. il possesso del Diploma di specializzazione o del Dottorato di ricerca in Archeologia.
CCNL: C.C.N.L. Edilizia.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 18 ore settimanali per cinque mesi.
Mansioni: Predisposizione delle pratiche necessarie all’apertura del Museo di Othoca
Contenuto della prova: è prevista una prova scritta ed una orale:
– Redazione di atti e verifica della conoscenza della D.Lgs.vo n.42/2004, normativa Enti Locali, normativa nazionale e regionale sarda sui beni culturali, con particolare riferimento al sistema museale della Sardegna
Requisiti: l’avviamento a selezione è riservato ai cittadini che:
– non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità;
– che si trovino in condizioni di disoccupazione o inoccupazione;
– residenti e domiciliati nel Comune di Santa Giusta e quelli non residenti ma domiciliati nello stesso comune, con priorità per i residenti.
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano, in Via Costa al n. 10, dal 29/12/2014 al 31/12/2014, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento.
Note: I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico di avviamento a selezione.
Documenti da presentare al CSL:
– domanda di partecipazione;
– dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000;
– copia attestazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica dell’anno 2013;
– scheda anagrafica aggiornata;
– documento di riconoscimento.
Durata validità graduatoria: un anno.
Criteri per la formazione della graduatoria: La graduatoria verrà compilata applicando i criteri di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale 50/54, integrata con Deliberazione n. 33/19 del 08/08/2013.
Organo al quale presentare eventuale richiesta di riesame e/o ricorso:
Avverso la graduatoria è prevista:
– richiesta di riesame, indirizzata al Settore Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali, inoltrata per il tramite del CSL competente;
– ricorso in via giurisdizionale al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Prova di idoneità: le prove d’idoneità saranno effettuate da apposita commissione sulla base delle graduatorie trasmesse dal Centro Servizi per il Lavoro, secondo il calendario successivamente stabilito dall’Ente, e mirerà a verificare l’idoneità del lavoratore a svolgere le mansioni connesse alla posizione di lavoro da ricoprire.
Informazioni utili
In base alla convenzione stipulata tra il Comune di Santa Giusta ed il C.S.L. di Oristano :
– sarà limitato ad un solo componente il nucleo familiare la possibilità di assunzione nei cantieri da attivare nell’ambito del medesimo anno solare;
si avvarrà dell’attività di preselezione del C.S.L. anche per l’avvio dei lavoratori con titolo di studio superiore a quello della scuola dell’obbligo, con utilizzo dei medesimi criteri adottati per gli altri avviamenti