CSL di Oristano: ricerca conducente di autocarro, escavatrice, macchinari movimento terra e tubista
Ente Proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano – Via Costa, 10 – Cap 09170 – Località – Oristano – tel. 0783/770401 – fax 0783/7704125
Ricerca di personale
L’Ente “Consorzio di Bonifica dell’Oristanese” ha richiesto l’avvio a selezione per un conducente di autocarro, tre conducenti di escavatrice meccanica, un saldatore tubista ed un conducente di macchinari per il movimento terra.
Data della chiamata presso il CSL: 05/02/2014.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 07/02/2014.
Sede Lavoro: presso Comprensorio Nord.
Qualifica professionale richiesta: Conducente di autocarro.
N. lavoratori richiesti: n. 1.
Livello inquadramento: D116.
Titolo di studio: Licenza della scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico.
Tipologia contrattuale: Tempo Determinato per circa 8 mesi.
Mansioni: Utilizzo di camiongrù ed altri mezzi (non articolati) per il trasporto dei materiali vari necessari agli interventi sulle opere, per cui è richiesta la patente di guida categoria C.
Contenuto della prova: Prova pratica di conduzione autocarro ed uso di gru.
CCNL: C.C.N.L. per i dipendenti dai consorzi di Bonifica.
Qualifica professionale richiesta: Conducenti di escavatrice meccanica, in possesso della patente di guida categoria B.
N. lavoratori richiesti: n. 3.
Livello inquadramento: D116.
Titolo di studio: Licenza della scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico.
Tipologia contrattuale: Tempo Determinato per circa 8 mesi.
Mansioni: Interventi di pulizia meccanica dei canali di bonifica e di scavo/rinterro per gli interventi di riparazione delle linee interrate (condotte).
Contenuto della prova: Prova pratica dell’escavatore.
CCNL: C.C.N.L. per i dipendenti dai consorzi di Bonifica.
Qualifica professionale richiesta: Saldatore tubista, in possesso della patente di guida categoria B.
N. lavoratori richiesti: n. 1.
Livello inquadramento: D116.
Titolo di studio: Licenza della scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico.
Tipologia contrattuale: Tempo Determinato per circa 8 mesi.
Mansioni: Interventi di saldatura in opera con l’uso della fiamma ossiacetilenica e motosaldatrice ad arco, su condotte e relative apparecchiature.
Contenuto della prova: pratica di saldatura su tubo.
CCNL: C.C.N.L. per i dipendenti dai consorzi di Bonifica.
Qualifica professionale richiesta: Conducente di macchinari per il movimento terra, in possesso della patente di guida categoria B.
N. lavoratori richiesti: n. 1.
Livello inquadramento: D116.
Titolo di studio: Licenza della scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico.
Tipologia contrattuale: Tempo Determinato per circa 8 mesi.
Mansioni: Interventi di pulizia meccanica dei canali di bonifica e di scavo/rinterro per gli interventi di riparazione delle linee interrate (condotte).
Contenuto della prova: Prova pratica di uso dell’escavatore.
CCNL: C.C.N.L. per i dipendenti dai consorzi di Bonifica.
Requisiti: E’ riservato ai lavoratori disoccupati e inoccupati che siano iscritti nell’elenco anagrafico del Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano.
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità, presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro Servizi per il lavoro di Oristano dal 05/02/2014 al 07/02/2014.
Requisiti richiesti: devono essere posseduti alla data del 04/02/2014.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione
– domanda di partecipazione autocertificando i dati anagrafici e professionali nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando:
– dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000 così come modificato dall’art. 3 Lgs 297/2002;
– dichiarazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica dell’anno 2012,
– scheda anagrafica aggiornata;
– documento di riconoscimento;
Durata validità graduatoria: la graduatoria avrà validità fino al 31 dicembre 2014.
Informazioni utili Il Consorzio di Bonifica dell’Oristanese evidenzia che:
– ai sensi dell’articolo 5 Legge 368/2001 e dell’articolo 150 del C.C.N.L. per i dipendenti dai consorzi di Bonifica sei persone hanno diritto di precedenza nell’assunzione avendo lavorato l’anno precedente per la medesima qualifica e mansione;
– ai sensi dell’articolo 34, 7° comma, della Legge Regionale 06/2008 gli stessi dipendenti risultano avere la precedenza nell’assunzione avendo prestato la propria opera nel Consorzio negli ultimi cinque anni;
– coloro che debbono essere assunti, qualora nel biennio precedente non abbiano svolto attività lavorativa presso l’Ente per lo svolgimento delle medesime mansioni dei profili di cui alla presente richiesta, saranno sottoposti a prove attitudinali.
Prova di idoneità: sarà effettuata secondo il calendario successivamente stabilito dall’Ente.
Organo al quale presentare eventuale richiesta di riesame e/o ricorso:
Avverso la graduatoria è prevista:
– richiesta di riesame, indirizzata al Settore Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali, inoltrata per il tramite del CSL competente;
– ricorso in via giurisdizionale al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.