CSL di Oristano: ricerca conducente di trattore agricolo o ruspista
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Oristano – Via Costa, 10 – 09170 Oristano tel. 0783/770401 – fax 0783/7704125.
Ricerca di personale
Il Comune di Santa Giusta – “Interventi urgenti anticrisi finalizzati all’occupazione – Legge Regionale n. 6/2012” – Annualità 2012.- ha richiesto l’avvio a selezione di:
n.2 figure professionali con la qualifica di conducente di trattore agricolo o ruspista
Data della chiamata presso il CSL: 16/02/2015
Scadenza della chiamata presso il CSL: 18/02/2015
Sede di lavoro: Comune di Santa Giusta
Qualifica professionale richiesta: conducente di trattore agricolo o ruspista
N. lavoratori richiesti: n. 2
Livello inquadramento: 2°
CCNL: edilizia
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 25 ore settimanali per quattro mesi.
Mansioni: Pulizia del verde urbano e delle spiagge.
Contenuto della prova: il riscontro di idoneità consisterà nella verifica della capacità di utilizzo del mezzo.
Requisiti: l’avviamento a selezione è riservato ai cittadini che:
– non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità;
– che si trovino in condizioni di disoccupazione o inoccupazione;
– residenti e domiciliati nel Comune di Santa Giusta e quelli non residenti ma domiciliati nello stesso comune, con priorità per i residenti.
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano, in Via Costa al n. 10, dal 16/02/2015 al 18/02/2015, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento.
Possesso requisiti e qualifica: i requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico di avviamento a selezione.
Documenti da presentare al CSL:
– domanda di partecipazione;
– dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000;
– dichiarazione ISEE, rilasciata dall’Inps ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013, n. 159;
Le domande, presentate entro le date previste per la chiamata, verranno accolte anche se non corredate di ISEE;
La stessa dovrà pervenire al CSL entro 5 giorni lavorativi dalla data in cui l’INPS lo renderà disponibile.
– Scheda anagrafica aggiornata;
– Documento di riconoscimento.
Durata validità graduatoria: la graduatoria avrà validità per un anno.
Criteri per la formazione della graduatoria: la graduatoria verrà compilata applicando i criteri di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale 50/54, integrata con Deliberazione n. 33/19 del 08/08/2013.
Prova di idoneità: le prove d’idoneità saranno effettuate da apposita commissione sulla base delle graduatorie trasmesse dal Centro Servizi per il Lavoro, secondo il calendario successivamente stabilito dall’Ente, e mirerà a verificare l’idoneità del lavoratore a svolgere le mansioni connesse alla posizione di lavoro da ricoprire
Avverso la graduatoria è prevista:
– richiesta di riesame, indirizzata al Settore Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali, inoltrata per il tramite del CSL competente;
– ricorso in via giurisdizionale al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
In base alla convenzione stipulata tra il Comune di Santa Giusta ed il CSL di Oristano:
– sarà limitato ad un solo componente il nucleo familiare la possibilità di assunzione nel cantiere;
– si avvarrà dell’attività di preselezione del CSL anche per l’avvio dei lavoratori con titolo di studio superiore a quello della scuola dell’obbligo, con utilizzo dei medesimi criteri adottati per gli altri avviamenti.