CSL di Oristano: ricerca figure
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano – Via Costa, 10 – C.a.p. 09170 – Località – Oristano tel. 0783/770401 – fax 0783/7704125
Ricerca di personale
Il Comune di Baratili San Pietro ha richiesto l’avvio a selezione per un tecnico di cantiere edile (geometra o perito edile), due manovali edili (ex addetti alla manovalanza), due muratori in mattoni lavori di manutenzione (ex muratori), un manovale edile (ex addetto alla manovalanza) ed un impiegato amministrativo.
Data della chiamata presso il CSL: 8 ottobre 2013.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 10 ottobre 2013.
Sede di lavoro: Comune di Baratili San Pietro.
Qualifica professionale richiesta: Tecnico di cantiere edile (geometra o perito edile), in possesso della patente di guida categoria “B”.
N. lavoratori richiesti: n. 1.
Titolo di studio richiesto: Diploma di geometra o perito edile.
Livello inquadramento: 4°.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 18 ore settimanali per sei mesi.
CCNL: C.C.N.L. del settore Edile.
Mansioni: Collaborazione dell’Ufficio Tecnico Comunale, svolgendo mansioni esecutive di concetto, con l’ausilio di strumenti manuali e meccanici ed informatici, compreso l’utilizzo di autovettura per la quale è richiesta la patente di guida categoria “B”.
Contenuto della prova: La prova selettiva sarà articolata in due parti, una teorica e l’altra pratica e s’intenderà superata qualora il candidato ottenga una votazione pari o superiore a 7/10 su entrambe le prove, le stesse consisteranno:
– Conoscenza delle norme elementari in materia di sicurezza;
– Conoscenza delle norme generali sul lavoro della Pubblica Amministrazione e sul Pubblico Impiego;
– Utilizzo di apparecchiature informatiche mediante l’impiego dei sw operativi Word, Excel, Autocad, posta elettronica, internet, archiviazione, il tutto rientranti nelle mansioni di impiegato di concetto;
– Utilizzo dell’autovettura per la quale è previsto il possesso della patente di guida cat. “B”;
– Conoscenza dei sistemi per la richiesta di codici ed accessi alla richiesta di DURC, CUP, GIG, SIMOG, etc.
Qualifica professionale richiesta: Manovale edile (ex addetto alla manovalanza).
N. lavoratori richiesti: n. 2.
Livello inquadramento: 1°.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 36 ore settimanali per tre mesi.
CCNL: C.C.N.L. del settore Edile.
Mansioni: Attività di ausilio al muratore consistenti in esecuzione di scavi, preparazione malta, carico e scarico materiali edili, accessorie e complementari, nell’ambito di luoghi di lavoro situati nell’intero territorio comunale, svolgendo mansioni esecutive con l’ausilio di strumenti manuali e meccanici (impastatrice meccanica, smeriglio, trapano elettrico, etc.).
Contenuto della prova:
– Conoscenza delle norme elementari in materia di sicurezza sul lavoro;
– Conoscenza delle attrezzature manuali e del loro utilizzo, (badili, carriole, zappe, falci a mano, cazzuole, massette, lenze, etc.);
– Conoscenza delle attrezzature meccaniche e del loro utilizzo (trapano, smeriglio, impastatrice, etc.);
– Preparazione di malte necessarie per l’esecuzione dei lavori in progetto.
Qualifica professionale richiesta: muratore in mattoni (ex muratore), in possesso della patente di guida categoria B.
N. lavoratori richiesti: n. 2.
Livello inquadramento: 2°.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 36 ore settimanali per tre mesi.
CCNL: C.C.N.L. del settore Edile.
Mansioni: Esecuzione di elementi edilizi semplici e complessi quali realizzazione di pavimentazione, intonaci, murature, montaggio e rimontaggio di edilizia puntuale stradale, esecuzione di scavi, carico e scarico di materiali edili, accessorie e complementari, coordinamento degli operai comuni, il tutto nell’ambito di luoghi di lavoro situati nell’intero territorio comunale, svolgendo mansioni esecutive, con l’ausilio di strumenti manuali e meccanici (impastatrice meccanica, smeriglio, trapano elettrico, etc.)” ed utilizzo di autocarro per il quale è richiesta la patente di guida di categoria “B”.
Contenuto della prova:
– Conoscenza delle norme elementari in materia di sicurezza;
– Conoscenza delle attrezzature manuali e del loro utilizzo, (badili, carriole, zappe, falci a mano, cazzuole, massette, lenze,etc.)”;
– Conoscenza delle attrezzature meccaniche e del loro utilizzo (trapano, smeriglio, impastatrice, etc.);
– Preparazione di malte necessarie per l’esecuzione dei lavori in progetto
– Esecuzione di tracciamenti, livellazioni, restituzione di grafici progettuali;
– Utilizzo dell’autocarro comunale (Fiat Dayl – Piaggio Quargo) per il quale è previsto il possesso della patente di guida categoria “B”.
Qualifica professionale richiesta: Manovale edile (ex addetto alla manovalanza).
N. lavoratori richiesti: n. 1.
Livello inquadramento: 1°.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 36 ore settimanali per due mesi.
CCNL: C.C.N.L. del settore Edile.
Mansioni:
Lavori di assistenza alle attività di archeologia, aventi le seguenti mansioni:
attività di ausilio all’archeologo, consistente in esecuzioni di lavaggio, assistenza alla catalogazione, alla archiviazione di reperti e rinvenimenti già presenti nei depositi comunali, svolgendo mansioni esecutive, con l’ausilio di strumenti manuali (cazzuole e spazzole).
Contenuto della prova:
– Conoscenza delle norme elementari in materia di sicurezza sul lavoro;
– Conoscenza delle attrezzature manuali e del loro utilizzo, (badili, carriole, zappe, falci a mano, cazzuole, massette, lenze,
etc.);
– Conoscenza delle attrezzature meccaniche e del loro utilizzo (trapano, smeriglio, impastatrice, etc.);
– Preparazione di malte necessarie per l’esecuzione dei lavori in progetto.
Qualifica professionale richiesta: Impiegato Amministrativo, in possesso della patente di guida categoria B.
N. lavoratori richiesti: n. 1.
Livello inquadramento: 5°.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 18 ore settimanali per tre mesi.
CCNL: C.C.N.L. del settore Edile.
Mansioni: Collaborazione dell’Ufficio di Polizia Municipale, svolgendo mansioni esecutive di concetto, con l’ausilio di strumenti manuali e meccanici ed informatici, compreso l’utilizzo di autovettura per il quale è richiesta la patente di guida categoria “B”.
Contenuto della prova:
La prova selettiva sarà articolata in due parti, una teorica e l’altra pratica e s’intenderà superata qualora il candidato ottenga una votazione pari o superiore a 7/10 su entrambe le prove, le stesse consisteranno in:
– Conoscenza delle norme elementari in materia di sicurezza sul lavoro e sullo svolgimento del servizio di polizia municipale;
– Conoscenza delle norme generali sul lavoro della Pubblica Amministrazione e sul Pubblico Impiego;
– Utilizzo di apparecchiature informatiche mediante l’impiego dei sw operativi Word, Excel, posta elettronica, internet, archiviazione, il tutto rientranti nelle mansioni di impiegato di concetto;
– Utilizzo dell’autovettura e del ciclomotore di servizio per i quali è previsto il possesso della patente di guida cat. “B”.
Requisiti:
L’Avviamento a selezione è riservato ai cittadini che:
– non usufriscono di altre sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità;
– si trovino in condizioni di disoccupazione o inoccupazione;
– siano residenti e domiciliati nel Comune di Baratili San Pietro e non residenti ma domiciliati nello stesso comune.
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano, in Via Costa al n. 10, dal 08/10/2013 al 10/10/2013, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento.
Requisiti richiesti: I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico di avviamento a selezione.
Cantiere comunale: Comune di Baratili San Pietro.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione
– domanda di partecipazione autocertificando i dati anagrafici e professionali nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando:
– dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000 così come modificato dall’art. 3 Lgs 297/2002;
– dichiarazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica dell’anno 2012,
– scheda anagrafica aggiornata;
– documento di riconoscimento.
Durata validità graduatoria: La graduatoria avrà validità per l’assunzione dei sopra citati lavoratori e comunque non oltre un anno.
Organo al quale presentare eventuale ricorso:
– In via gerarchica alla Provincia di Oristano, entro 30 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato;
– al TAR entro 60 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa come ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Prova di idoneità: sarà effettuata secondo il calendario successivamente stabilito dal Comune.
Informazioni utili: In base alla convenzione stipulata tra il Comune di Baratili San Pietro ed il C.S.L. di Oristano in data 29 agosto 2013:
– per l’esecuzione dei lavori sono previsti due turni di lavoro della durata di tre mesi cadauno per muratori in mattoni lavori di manutenzione (ex muratori) e manovali edili (ex addetti alla manovalanza);
– sarà limitato ad un solo componente il nucleo familiare la possibilità di assunzione nel cantiere;
– si avvale dell’attività di preselezione del CSL anche per l’avvio di lavoratori con titolo di studio superiore a quello della scuola dell’obbligo con utilizzo dei medesimi criteri adottati per gli altri avviamenti.