CSL di Oristano: ricerca varie figure
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano – Via Costa, 10 – C.a.p. 09170 – Località – Oristano tel. 0783/770401 – fax 0783/7704125
Ricerca di personale
Il Comune di Villaurbana ha richiesto l’avvio a selezione per quattro manovali agricoli, un conduttore di trattori agricoli, un operatore alla motosega ed un geometra
Data della chiamata presso il CSL: 22 ottobre 2013.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 24 ottobre 2013.
Sede di lavoro: Comune di Villaurbana.
Qualifica professionale richiesta: Manovale agricolo.
N. lavoratori richiesti: n. 8.
Livello inquadramento: 2°.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 25 ore settimanali per quattro mesi (79 giornate)..
CCNL: C.C.N.L. Addetti alla sistemazione idraulico forestale e agraria.
Mansioni: Ordinaria mansione di manovale agricolo nella preparazione di scavi per piantumazione, opere idrauliche, ambientali, pulizia e decespugliamento di spazi verdi e assistenza all’operatore alla motosega e al conduttore di trattori, utilizzo di utensili a motore (decespugliatore, tosaerba e motosega), conoscenza ed uso dei DPI.
Contenuto della prova: Preparazione di scavi per piantumazione, assistenza all’operatore alla motosega e al conduttore di trattori, utilizzo di utensili a motore (decespugliatore, tosaerba e motosega), conoscenza ed uso dei DPI
Qualifica professionale richiesta: Conduttore di trattori agricoli.
N. lavoratori richiesti: n. 2.
Livello inquadramento: 2°.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 25 ore settimanali per quattro mesi (79 giornate)..
CCNL: C.C.N.L. Addetti alla sistemazione idraulico forestale e agraria.
Mansioni: Guida di un trattore gommato Lamborghini 130 HP con carrello a quattro ruote, guida di un porter e di un autocarro, utilizzo di utensili a motore (decespugliatore, tosaerba e motosega), conoscenza ed uso dei DPI, preparazione di scavi per piantumazione, opere idrauliche, ambientali, pulizia e decespugliamento di spazi verdi anche con l’utilizzo di utensili a mano di qualsiasi genere (roncole, zappa, piccone etc.).
Contenuto della prova:“Guida di un trattore gommato Lamborghini 130 HP con carrello a quattro ruote, guida di un porter e di un autocarro, utilizzo di utensili a motore (decespugliatore, tosaerba e motosega), preparazione di scavi per piantumazione, conoscenza ed uso dei DPI”
Qualifica professionale richiesta: Operatore alla motosega.
N. lavoratori richiesti: n. 2.
Livello inquadramento: 2°.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 25 ore settimanali per quattro mesi (79 giornate)..
CCNL: C.C.N.L. Addetti alla sistemazione idraulico forestale e agraria.
Mansioni: Uso della motosega, utilizzo di utensili a motore (decespugliatore e tosaerba), conoscenza ed uso dei DPI, preparazione di scavi per piantumazione, opere idrauliche, ambientali, pulizia e decespugliamento di spazi verdi anche con l’utilizzo di utensili a mano di qualsiasi genere (roncole, zappa, piccone etc.).
Contenuto della prova:Uso della motosega, utilizzo di utensili a motore (decespugliatore e tosaerba), conoscenza ed uso dei DPI, preparazione di scavi di piantumazione
Qualifica professionale richiesta: Geometra.
N. lavoratori richiesti: n. 1.
Titolo di studio richiesto: Diploma di geometra.
Livello inquadramento: 2°.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 25 ore settimanali per circa otto mesi (158 giornate).
CCNL: C.C.N.L. Addetti alla sistemazione idraulico forestale e agraria.
Mansioni: Gestione del cantiere, acquisto di materiali, controllo regolarità e contabilità lavori, gestione del personale nella preparazione di scavi per piantumazione, opere idrauliche, ambientali, pulizia e decespugliamento di spazi verdi anche con l’utilizzo di utensili a mano di qualsiasi genere (roncole, zappa, piccone etc.), utilizzo di utensili a motore (decespugliatore e tosaerba e motosega), conoscenza ed uso dei DPI.
Contenuto della prova:Gestione del cantiere, acquisto di materiali, controllo regolarità e contabilità lavori, gestione del personale nella preparazione di scavi per piantumazione, opere idrauliche, ambientali, pulizia e decespugliamento di spazi verdi anche con l’utilizzo di utensili a mano di qualsiasi genere (roncole, zappa, piccone etc.), utilizzo di utensili a motore (decespugliatore e tosaerba e motosega), conoscenza ed uso dei DPI.
L’Avviamento a selezione è riservato ai cittadini che:
– non usufriscono di altre sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità;
– si trovino in condizioni di disoccupazione o inoccupazione;
– siano residenti e domiciliati nel Comune di Villaurbana e non residenti ma domiciliati nello stesso comune.
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano, in Via Costa al n. 10, dal 22/10/2013 al 24/10/2013, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento.
Requisiti richiesti: I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico di avviamento a selezione.
Cantiere comunale: Comune di Villaurbana.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione
– domanda di partecipazione autocertificando i dati anagrafici e professionali nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando:
– dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000 così come modificato dall’art. 3 Lgs 297/2002;
– dichiarazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica dell’anno 2012,
– scheda anagrafica aggiornata;
– documento di riconoscimento.
Durata validità graduatoria: La graduatoria avrà validità per l’intera durata dei lavori.
Organo al quale presentare eventuale ricorso:
– In via gerarchica alla Provincia di Oristano, entro 30 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato;
– al TAR entro 60 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa come ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Prova di idoneità: sarà effettuata secondo il calendario successivamente stabilito dal Comune.
Informazioni utili
In base alla convenzione stipulata tra il Comune di Villaurbana ed il C.S.L. di Oristano in data 10 ottobre 2013:
– per l’esecuzione dei lavori sono previsti due turni di lavoro della durata di circa quattro mesi tutte le figure ad eccezione del geometra;
– sarà limitato ad un solo componente il nucleo familiare la possibilità di assunzione nel cantiere;
– si avvale dell’attività di preselezione del CSL anche per l’avvio di lavoratori con titolo di studio superiore a quello della scuola dell’obbligo con utilizzo dei medesimi criteri adottati per gli altri avviamenti;
– affiderà l’attuazione del progetto a cooperative sociali di tipo”B”