CSL di Oristano: seleziona
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano Via Costa, 10 – 09170 Oristano tel. 0783/770401 – fax 0783/7704125
Ricerca di personale
Il Comune di Narbolia ha richiesto l’avvio a selezione per:
-n.2 muratori in mattoni lavori di manutenzione (ex muratori).
Data della chiamata presso il CSL: 29/07/2013.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 31/07/2013. Sede di lavoro: Comune di Narbolia.
Qualifica professionale richiesta: Muratore in mattoni lavori di manutenzione (ex muratore), in possesso della maggiore età e della patente di guida categoria “B”.
N. lavoratori richiesti: n. 1.
Titolo di studio richiesto: Licenza Media Inferiore.
Livello inquadramento: Categoria B1.
CCNL: C.C.N.L. Regione e Autonomie locali.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato pieno per cinque mesi.
Mansioni:
– Piccoli interventi edili come manutenzione marciapiede;
– Realizzazione nuovi marciapiedi e piccole opere in muratura;
– “Realizzazione camminamenti;
– Manutenzione ordinaria e straordinaria verde pubblico, piazze e locali pubblici;
– Estensione del verde pubblico;
– Costruzione di muretti a secco;
– Messa in opera di cartellonistica stradale;
– Tinteggiatura;
– Piccole manutenzioni idrauliche;
– Manutenzione locali comunali;
– Pulizia locali comunali, piazze e verde pubblico;
– Manutenzione manto stradale;
– Pulizia Mezzi comunali;
– Sfalcio con l’utilizzo di mezzi meccanici e attrezzature manuali (decespugliatore, trinci, falci, etc.);
– Qualsiasi altro lavoro a supporto dell’operaio qualificato di ruolo.
Contenuto della prova:
– Conoscenza pratica e teorica delle norme di sicurezza per le attività legate alle mansioni da compiere nei cantieri temporanei e mobili con particolare riferimento ai cantieri edili, utilizzo delle attrezzature in relazione alle mansioni da compiere incluso l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale;
– Prova pratica sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale;
– Prova pratica dell’utilizzo decespugliatore, rasa erba, tagliasiepi, martello demolitore, martello perforatore e smerigliatrice;
– Prova pratica dell’utilizzo di tutte le attrezzature manuali inerenti l’attività del muratore;
– Prova pratica della realizzazione dell’impasto di cemento e messa in opera di laterizi nelle quantità di mq. 0,50;
– Prova pratica della realizzazione dell’impasto di cemento e messa in opera di mq. 0,50 di massetto e di mq. 0,50 di pavimentazione in beton elle;
– Prova pratica posatura pavimenti auto bloccante e cordoli;
– Prova pratica posa di mq. 0,50 di intonaco.
• Qualifica professionale richiesta: Muratore in mattoni lavori di manutenzione (ex muratore), in possesso della maggiore età e della patente di guida categoria “B”.
N. lavoratori richiesti: n. 1.
Titolo di studio richiesto: Licenza Media Inferiore.
Livello inquadramento: Categoria B1.
CCNL: C.C.N.L. Regione e Autonomie locali.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 18 ore settimanali per cinque mesi.
Mansioni:
– Piccoli interventi edili come manutenzione marciapiede;
– Realizzazione nuovi marciapiedi e piccole opere in muratura;
– “Realizzazione camminamenti;
– Manutenzione ordinaria e straordinaria verde pubblico, piazze e locali pubblici;
– Estensione del verde pubblico;
– Costruzione di muretti a secco;
– Messa in opera di cartellonistica stradale;
– Tinteggiatura;
– Piccole manutenzioni idrauliche;
– Manutenzione locali comunali;
– Pulizia locali comunali, piazze e verde pubblico;
– Manutenzione manto stradale;
– Pulizia Mezzi comunali;
– Sfalcio con l’utilizzo di mezzi meccanici e attrezzature manuali (decespugliatore, trinci, falci, etc.);
– Qualsiasi altro lavoro a supporto dell’operaio qualificato di ruolo.
Contenuto della prova:
– Conoscenza pratica e teorica delle norme di sicurezza per le attività legate alle mansioni da compiere nei cantieri temporanei e mobili con particolare riferimento ai cantieri edili, utilizzo delle attrezzature in relazione alle mansioni da compiere incluso l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale;
– Prova pratica sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale;
– Prova pratica dell’utilizzo decespugliatore, rasa erba, tagliasiepi, martello demolitore, martello perforatore e smerigliatrice;
– Prova pratica dell’utilizzo di tutte le attrezzature manuali inerenti l’attività del muratore;
– Prova pratica della realizzazione dell’impasto di cemento e messa in opera di laterizi nelle quantità di mq. 0,50;
– Prova pratica della realizzazione dell’impasto di cemento e messa in opera di mq. 0,50 di massetto e di mq. 0,50 di pavimentazione in beton elle;
– Prova pratica posatura pavimenti auto bloccante e cordoli; – Prova pratica posa di mq. 0,50 di intonaco.
Requisiti: L’avviamento a elezione è riservato ai lavoratori disoccupati e inoccupati iscritti nell’elenco anagrafico del Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano.
Informazioni utili
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano, in Via Costa 10, dal 29 luglio al 31 luglio 2013, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento.
Requisiti richiesti: Alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico di avviamento a selezione. Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione – domanda di partecipazione autocertificando i dati anagrafici e professionali nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando:
– dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000 così come modificato dall’art. 3 Lgs 297/2002;
– dichiarazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica dell’anno 2012; – scheda anagrafica aggiornata;
– documento di riconoscimento.
Durata validità graduatoria: La graduatoria avrà validità un anno.
Organo al quale presentare eventuale ricorso: – In via gerarchica alla Provincia di Oristano, entro 30 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato;
– al TAR entro 60 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa come ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Prova di idoneità: La prova di idoneità sarà effettuata secondo il calendario successivamente stabilito dal Comune e comunicato direttamente agli aventi diritto all’assunzione.