CSL di Ozieri: ricerca 1 autista e 1 muratore a secco
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Ozieri – via Umberto I, 21 – 07014 Ozieri – tel. 079/787001– fax 079/783764.
Ricerca di personale
L’ Ente/Comune: Ente Foreste della Sardegna ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 1 muratore a secco
– n. 1 autista con patente c
Data della chiamata presso il CSL: 11 giugno 2014.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 11 giugno 2014.
Ora della chiamata presso il CSL: dalle ore 09’00 alle ore 12.00.
Sede di lavoro: cantiere forestale monte pisanu bottidda.
Requisiti:
– Residenza nel comune di Bottidda
– Stato di disoccupazione o inoccupazione, iscrizione al Centro dei Servizi per il Lavoro di Ozieri, e possesso della qualifica alla data della chiamata.
Tipologia contrattuale: tempo determinato 3 mesi circa.
Titolo di studio richiesto: non indicato
Contratto applicato: Regione Sardegna enti e agenzie.
Trattamento economico: non indicato
I lavoratori che dovranno essere sottoposti a prova di selezione saranno preventivamente convocati dall’ente con la comunicazione della data e dell’ora di svolgimento della prova.
Documenti da presentare al CSL al momento della partecipazione alla procedura di selezione:
Certificato di “indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) relativa ai redditi percepiti nell’anno 2012 – rilasciata dalle strutture competenti (inps – caaf – comuni) non necessaria se già presentata + documento di riconoscimento.
La mancata presentazione dell’isee, contestualmente alla domanda, comporta la penalizzazione di 25 punti. L’interessato dovrà verificare l’esattezza dell’indicatore riportato nel mod. isee prima della presentazione della domanda. Qualora l’ufficio rilevi incongruenze tra la situazione risultante nel mod. isee e quella presente agli atti d’ufficio, l’isee non sarà ritenuto valido.
Durata validità graduatoria: 12 mesi.
La graduatoria verra’ stilata secondo le disposizioni previste dalla delibera della giunta regionale n. 15/12 del 30/04/2004 e dalla l.r. n. 20 del 05/12/2005 recepite dal regolamento dell’ente foreste della sardegna con deliberazione n. 48 del 14/03/2007, si terra’ conto inoltre per l’avviamento, dei criteri stabiliti dalla convenzione stipulata tra l’ente foreste e la provincia di Sassari:
– non assumere coloro i quali abbiano instaurato negli ultimi 24 mesi (a partire dalla data di cessazione indipendentemente dalla durata del rapporto di lavoro) rapporti di lavoro con la stessa amministrazione e/o con altre pubbliche amministrazioni e/o datori di lavoro privati, della durata complessiva superiore a 60 giorni (intendendosi per 60 gg. il periodo lavorativo e non le effettive giornate di lavoro);
– stabilire che i lavoratori facenti parte di più graduatorie anche per qualifiche diverse, in relazione al medesimo avviamento, saranno avviati solamente per un turno di lavoro per tutto il periodo di validità della graduatoria, salvo carenza di figure professionali;
– limitare ad un solo componente del nucleo familiare la possibilità di assunzione per tutto il periodo di validità della graduatoria;
– non assumere per i successivi 12 mesi, le/i lavoratrici/tori che abbiano rassegnato le dimissioni da altri cantieri idraulico forestali;
– non assumere per i successivi 18 mesi, le/i lavoratrici/tori che siano stati licenziati dal medesimo ente foreste della sardegna per giusta causa;
– non assumere per i turni successivi, le/i lavoratrici/tori che al momento della chiamata al lavoro non si dichiarino disponibili.
n.b. – in costanza di validita’ della graduatoria ed in carenza di beneficiari che soddisfino il requisito di pausa di 24 mesi il principio della rotazione si procede all’avviamento al lavoro ripercorrendo la graduatoria in stretto ordine di punteggio con precedenza a coloro i quali non abbiano instaurato da piu’ tempo (a partire dalla data di cessazione, indipendentemente dalla durata del rapporto di lavoro) rapporti con la stessa amministrazione e/o altre pp.aa e/o datori lavoro privati della durata complessiva superiore a 60 gg.
Organo al quale presentare eventuale ricorso
Contro la graduatoria sono ammessi:
– Istanza di riesame da presentare al Dirigente del Settore VII – Istruzione – Formazione – Lavoro della provincia di Sassari tramite questo Centro dei Servizi per il Lavoro entro 10 giorni dalla data di pubblicazione;
– ricorso all’autorità giurisdizionale competente.
Informazioni utili
Modalità di candidatura: la domanda dovrà essere presentata personalmente dall’interessato munito di un documento di riconoscimento valido.
I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data della chiamata.
Pubblicazione presumibile graduatoria: 17/06/2014