CSL di Ozieri: ricerca personale
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Ozieri – Via Umberto I, 21 – 07014 Ozieri – tel. 079/787001– fax 079/783764.
Ricerca di personale
L’ Ente/Comune: Comune di Anela ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 1 muratore specializzato
– n. 1 operaio comune
Mansioni: lavori di manutenzione verde urbano in aree comunali e sistemazione vie e piazze dell’abitato.
Data della chiamata presso il CSL: dal 17 febbraio 2014 al 19 febbraio 2014.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 17 febbraio 2014. Ora della chiamata presso il CSL: dal lunedì al venerdì 09’00 – 12’30 /martedì e giovedì 15’30 – 17’00.
Sede di lavoro: Anela
CCNL: Settore edile.
Tipologia contrattuale: tempo determinato 25 giorni circa
Cantiere comunale: si.
Prova di idoneità: il comune comunicherà ai lavoratori in posizione utile all’avviamento la data e l’ora della prova di idoneità da svolgersi in data da stabilire che consisteranno nella verifica delle competenze pratiche e tecniche specifiche della mansione richiesta.
Requisiti:
Ai sensi della l.r. n. 6/12 e della delibera regionale n. 50/54 del 21/12/2014 e n. 33/19 del 08/08/2013 l’avviamento è riservato ai lavoratori che alla data di pubblicazione del presente bando siano in possesso dello status di disoccupato o inoccupato residenti e domiciliati e non residenti ma domiciliati ad anela che non usufruiscano di sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità.
Stato di disoccupazione o inoccupazione, iscrizione al Centro dei Servizi per il Lavoro di Ozieri.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione: certificato di indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) relativa ai redditi percepiti nell’anno 2012 – rilasciata dalle strutture competenti (inps – caaf – comuni) non necessaria se già presentata .
La mancata presentazione dell’isee, contestualmente alla domanda, comporta la penalizzazione di 25 punti. L’interessato dovrà verificare l’esattezza dell’indicatore riportato nel modello isee prima della presentazione della domanda. Qualora l’ufficio rilevi incongruenze tra la situazione risultante nel modello isee e quella presente agli atti d’ufficio, l’isee non sarà ritenuto valido.
Tutti i requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del bando (14/02/2014)
Durata validità graduatoria : ANNUALE
Organo al quale presentare eventuale ricorso:
Contro la graduatoria sono ammessi:
– Istanza di riesame da presentare al Dirigente del Settore VII – Istruzione – Formazione – Lavoro della provincia di Sassari tramite questo Centro dei Servizi per il Lavoro entro 10 giorni dalla data di pubblicazione;
– Ricorso all’autorità giurisdizionale competente
Informazioni utili
Modalità di candidatura: la domanda dovrà essere presentata personalmente dall’interessato munito di un documento di riconoscimento valido.
A seguito della emanazione della delibera regionale n. 50/56 e 33/19 e al fine di consentire il maggior numero di inserimenti lavorativi è sancito il principio della rotazione tra i lavoratori da assumere nei cantieri comunali pertanto vengono adottati i seguenti criteri:
– Nell’ordine della posizione occupata in graduatoria, hanno la precedenza i lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano partecipato a cantieri comunali ed ad altre esperienze lavorative della durata complessiva di almeno tre mesi.
A parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, all’impiego di:
– Soggetti espulsi dal mercato di lavoro negli ultimi 2 anni, che risultino attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi;
– Disoccupati di lungo periodo, che, ai sensi dell’art. 1 c. d) del D.Lgs n. 297/2002, sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani.
– Donne
In base alla convenzione stipulata tra il Comune di Anela ed il Centro dei Servizi per il Lavoro di Ozieri in data 07/12/2012:
– Limitare ad un solo componente del nucleo familiare la possibilità di assunzione nel cantiere;
– Usufruire della riserva del 20% dei posti disponibili a favore delle persone in stato di particolare disagio sociale e familiare;
– Non assumere per i successivi 06 mesi coloro che abbiano rassegnato le dimissioni dal altri cantieri comunali;
– Non assumere per i turni successivi i lavoratori che al momento della chiamata al lavoro non si dichiarino disponibili.