CSL di Ozieri: selezione Agris
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Ozieri – Via Umberto I, 21 – 07014 – tel. 079/787001– fax 079/783764.
Ricerca di personale
L’Agris ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 4 vaccari
Data della chiamata presso il CSL: dal 26 febbraio 2016 al 01 marzo 2016
Scadenza della chiamata presso il CSL: 01 marzo 2016
Ora della chiamata presso il CSL: dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
Sede di lavoro:
azienda Agris di Foresta Burgos.
Qualifica professionale richiesta: vaccaro.
Requisiti: Stato di disoccupazione o inoccupazione, iscrizione al CSL di Ozieri, possesso della qualifica alla data della chiamata.
Tipologia contrattuale: tempo determinato 3 mesi circa.
Titolo di studio richiesto: scuola dell’obbligo.
Contratto applicato: Regione Sardegna enti e agenzie.
Trattamento economico: cat. B, livello economico B1
I lavoratori che dovranno essere sottoposti a prova di selezione saranno preventivamente convocati dall’ente con la comunicazione della data e dell’ora di svolgimento della prova che consiste in: competenze specifiche nelle operazioni di assistenza al parto, alimentazione con fieno e concentrato, gestione della mandria.
Documenti da presentare:
– nuovo certificato ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) 2016;
– documento di riconoscimento.
La mancata presentazione dell’ISEE, contestualmente alla domanda, comporta la penalizzazione di 25 punti. L’interessato dovrà verificare l’esattezza dell’indicatore riportato nel certificato ISEE prima della presentazione della domanda. Qualora l’ufficio rilevi incongruenze tra la situazione risultante nel certificato ISEE e quella presente agli atti d’ufficio, l’ISEE non sarà ritenuto valido.
Durata validità graduatoria: 12 mesi.
Organo al quale presentare eventuale ricorso:
– Istanza di riesame da presentare al Dirigente del Settore III – Istruzione – Formazione – Lavoro della Provincia di Sassari tramite questo Centro dei Servizi per il Lavoro entro 10 giorni dalla data di pubblicazione;
– Ricorso in via giurisdizionale al TAR entro 60 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Informazioni utili
la domanda dovrà essere presentata personalmente dall’interessato munito di un documento di riconoscimento valido.
I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data della chiamata.