CSL di Palau: ricerca varie figure
Ente proponente
Centro Servizi per il lavoro di Palau – Via Divisione Cremona nr. 2, angolo via Nazionale- Palau Cap 07020 tel. 0789/708485 – fax 0789/709100
Ricerca di personale
Il Comune di Palau chiede l’avvio a selezione di:
– n. 4 operai qualificati (muratori), cod. ISTAT 6.1.2, ; CCNL applicato, Edilizia, cat O2, a tempo determinato per 6 mesi, full time 40 ore settimanali, trattamento economico mensile lordo pari a € 2.006,86;
altri requisiti richiesti:
– almeno n. 1 operaio qualificato con attestato di addetto e preposto di montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi, di cui al D.lgs. n. 81/2008
– almeno n. 1 operaio qualificato con attestato di preposto alla sicurezza, e attestato di operatore di autogru e camion gru, di cui al D.lgs. n. 81/2008
– Possesso patente B (esclusivamente per la qualifica di operaio specializzato- muratore)
– n. 2 operai comuni (manovali) cod. ISTAT 8.4.2; CCNL applicato, Edilizia, cat O1, a tempo determinato per 6 mesi, full time 40 ore settimanali, trattamento economico mensile lordo pari a € 1.803,89.
Data della chiamata presso il CSL: dal 22 febbraio 2016 al 24 febbraio 2016
Scadenza della chiamata presso il CSL: 24 febbraio 2016
Ora della chiamata presso i CSL: Mattina (dal lunedì al venerdì) 8,30-12,00 Pomeriggio (martedì e giovedì) ore 15,30-17,00.
Età minima: 18 anni
Sede di lavoro: Comune di Palau
REQUISITI:
– essere disoccupati o inoccupati
– essere residenti e/o domiciliati presso il comune di Palau
– non essere titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità di disoccupazione e/o mobilità.
I requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando all’Albo pretorio on line della ex Provincia Olbia Tempio.
RISERVE: 20% dei posti disponibili come da convenzione tra il comune di Palau e l’ex Provincia Olbia Tempio è riservato ai casi sociali (prioritariamente sul profilo di operaio comune manovale)
E’ previsto il limite ad un solo componente del nucleo familiare l’assunzione nel cantiere
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Tempo determinato. Mesi 6 – Ore settimanali 40.
CCNL applicato: Edilizia
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– Domanda d’inserimento in graduatoria;
– Dichiarazione Isee in corso di validità, in alternativa, alla data della chiamata è possibile presentare la relativa ricevuta di trasmissione della DSU. L’attestazione ISEE dovrà essere, comunque, resa disponibile entro 5 giorni dalla data ultima di chiamata al fine di consentire la formulazione della graduatoria.
– Eventuale dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro;
– documento d’identità in corso di validità.
DURATA VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA: 12 mesi
PRIORITA’ NELLA GRADUATORIA: i posti sono riservati ai lavoratori prioritariamente residenti nel Comune di Palau, non titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità di disoccupazione e/o di mobilità.
A parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l’ordine di elencazione:
- Soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi;
- Disoccupati di lungo periodo, che ai sensi dell’art. 1 comma d) del D.Lgs. 297/02 sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani. Per “giovani” si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o , se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti, ovvero la diversa superiore età definita in conformità agli indirizzi dell’Unione Europea;
- Donne.
Al fine di consentire il maggior numero di inserimenti lavorativi è sancito il principio della rotazione tra i lavoratori da assumere nei cantieri comunali.
In base a tale principio, nell’ordine della posizione occupata in graduatoria, hanno comunque la precedenza i lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano partecipato a cantieri comunali e ad altre esperienze lavorative della durata complessiva di almeno 3 mesi.
ORGANO AL QUALE PRESENTARE EVENTUALI RICORSI:
al TAR entro 60 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni per tutelare un interesse legittimo. Al Giudice Ordinario, per tutelare un diritto soggettivo, entro il termine di prescrizione previsto dalla legge..
Prova di idoneità: prove d’arte nella realizzazione di manufatti edili.
Modalità di candidatura: Presentazione personale della domanda di partecipazione.
Gli interessati in possesso dei requisiti sopra elencati, nonché di quelli previsti per l’Impiego negli Enti Pubblici, devono presentare personalmente la domanda di disponibilità compilando l’apposito modulo a disposizione presso il Centro Servizi per il Lavoro, sezione staccata di Palau.