CSL di Palau: ricerca varie figure
Ente proponente
Centro Servizi per il lavoro di Palau Via Divisione Cremona 2- 07020 tel.0789/708485 fax 0789/709100
Ricerca di personale
Il Comune di La Maddalena chiede l’avvio a selezione di:
– n.2 autisti di cui:
– n. 1 autista in possesso della patente B e dell’abilitazione per macchine da cantiere di cui al decreto legislativo 81/08 (terna- escavatorino) cod ISTAT 7.4.4.1.0
– n. 1 autista in possesso della patente C –cod ISTAT 7.4.2.3.0
Data della chiamata presso il CSL: dal 22/06/2015 al 23/06/2015
Ora della chiamata presso il CSL: lunedì e martedì mattina 08,30-12,00 Pomeriggio Martedì ore 15,30-17,00.
Età minima: 18 anni.
Sede di lavoro: Comune di La Maddalena
Requisiti:
– Iscrizione nel CSL di Palau come disoccupato o inoccupato;
– Residenza e /o domicilio Comune di La Maddalena;
– Non essere titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità di disoccupazione e/o mobilità.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Tempo determinato – n. 4 mesi – 40 ore settimanali full-time – 3° livello
Cantiere Comunale: si – “Cantiere occupazionale annualità 2014”
CCNL applicato: Edilizia PMI .
Documenti da presentare al CSL:
– Domanda d’inserimento in graduatoria;
– dichiarazione Isee (redditi anno 2013 ) da allegare ( ai sensi del DM 159/2013, sono previste modifiche per il calcolo dell’ISEE, pertanto l’attestazione ISEE dovrà eseere calcolata dopo la data del 1° gennaio 2015. Non saranno prese in considerazione attestazioni ISEE rilasciate con la data anteriore al 1° gennaio 2015);
– Eventuale dichiarazione di immediata disponibilità di cui all’art. 2 del d.lgs 181/2000 come modificata dall’art.3 del d.lgs 297/2002 ;
– documento d’identità in corso di validità.
Durata validità graduatoria: 12 mesi
Priorità nella graduatoria : i posti sono riservati ai lavoratori prioritariamente residenti nel Comune di La Maddalena, non titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità di disoccupazione e/o di mobilità.
A parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l’ordine di elencazione:
1. Soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi;
2. Disoccupati di lungo periodo, che ai sensi dell’art. 1 comma d) del D.Lgs. 297/02 sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani. Per “giovani” si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o , se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti, ovvero la diversa superiore età definita in conformità agli indirizzi dell’Unione Europea;
3. Donne.
ORGANO AL QUALE PRESENTARE EVENTUALE RICORSO: – al TAR entro 60 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dell’Ente.
Prova di idoneità: Prova pratica attitudinale o sperimentazione lavorativa i cui contenuti dovranno essere coerenti con la declaratoria di qualifica, categoria e profilo professionale previsto nel CCNL.
Modalità di candidatura: Presentazione personale della domanda di partecipazione.
Gli interessati in possesso dei requisiti sopra elencati, nonché di quelli previsti per l’Impiego negli Enti Pubblici, devono presentare personalmente la domanda di disponibilità compilando l’apposito modulo a disposizione presso il Centro Servizi per il Lavoro di Palau.
I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del presente avviso di avviamento a selezione