CSL di Sanluri: ricerca varie figure
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Sanluri, via Cesare Pavese n. 7 – 09025 Sanluri – tel. 070 9308019 – fax. 070 9370282 – email: csl_sanluri@provincia.mediocampidano.it.
1. Ricerca di personale
Il Comune di Samassi ha richiesto l’avviamento a selezione di:
n. 2 muratori con patente B.
Sede di lavoro: Samassi.
Mansione: prestazioni lavorative riconducibili in generale a quelle proprie o equivalenti della categoria di inquadramento ed in particolare: costruzione e/o manutenzione di manufatti stradali (marciapiedi, piazze, ecc. con o senza pavimentazione) e interventi manutentivi e conservativi di beni pubblici.
CCNL: imprese edili e affini
Numero ore contratto: 30
Cantiere comunale: si
Requisito di residenza: si
Età minima e massima: 18/età pensionabile
Durata validità graduatoria: 365.
Prova di idoneità: la selezione consisterà in una prova pratica attitudinale attinente le mansioni da svolgere. La convocazione per l’espletamento della prova di idoneità sarà a cura del Comune di Samassi ed avverrà entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria.
Caratteristiche contrattuali: tempo determinato – part-time 30 ore sett. Articolate in 5 gg. Durata circa mesi 5.
Data della chiamata presso il CSL: dal 09/02/2015 al 27/02/2015
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– Domanda inserimento graduatoria;
– Dichiarazione di immediata disponibilità;
– Fotocopia della dichiarazione ISEE relativa ai redditi 2013. Ai sensi del D.M.159/2013, l’attestazione ISEE dovrà essere calcolata dopo la data del 1° gennaio 2015.
Non saranno prese in considerazione attestazioni ISEE rilasciate con data anteriore al 1° gennaio 2015.
Organo al quale presentare eventuale ricorso: entro 10 giorni può proporsi istanza di riesame se derivata da errori di calcolo del punteggio al Dirigente del Settore Lavoro della Provincia del Medio Campidano c/o Via Paganini 22, Sanluri. Resta salva la possibilità di ricorso in via giurisdizionale avverso la determinazione dirigenziale di approvazione della graduatoria in via definitiva.
Possono partecipare all’avviamento a selezione i lavoratori disoccupati ed inoccupati privi di sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità I lavoratori devono essere prioritariamente residenti nel Comune di Samassi ed iscritti nell’elenco anagrafico del Centro Servizi per il Lavoro di Sanluri. Possono partecipare i lavoratori non residenti se domiciliati nel medesimo Comune. Gli interessati, in possesso dei predetti requisiti nonché di quelli previsti per l’Impiego negli Enti pubblici, devono dichiarare la propria disponibilità muniti di un documento di riconoscimento presso il Centro Servizi per il Lavoro di Sanluri, in Via Cesare Pavese 7.
2. Ricerca di personale
Il Comune di Samassi ha richiesto l’avviamento a selezione di:
n. 4 manovali edili.
Sede di lavoro: Samassi.
Mansione: prestazioni lavorative riconducibili in generale quelle proprie o equivalenti della categoria di inquadramento ed in particolare: costruzione e/o manutenzione di manufatti stradali (marciapiedi, piazze, ecc. con o senza pavimentazione) e interventi manutentivi e conservativi di beni pubblici.
CCNL: imprese edili e affini
Numero ore contratto: 30
Cantiere comunale: si
Requisito di residenza: si
Età minima e massima: 18/età pensionabile
Durata validità graduatoria: 365.
Prova di idoneità: la selezione consisterà in una prova pratica attitudinale attinente le mansioni da svolgere. La convocazione per l’espletamento della prova di idoneità sarà a cura del Comune di Samassi ed avverrà entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria.
Caratteristiche contrattuali: tempo determinato – part-time 30 ore sett. Articolate in 5 gg. Durata circa mesi 5.
Data della chiamata presso il CSL: dal 09/02/2015 al 27/02/2015
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– Domanda inserimento graduatoria;
– Dichiarazione di immediata disponibilità;
– Fotocopia della dichiarazione ISEE relativa ai redditi 2013. Ai sensi del D.M.159/2013, l’attestazione ISEE dovrà essere calcolata dopo la data del 1° gennaio 2015.
Non saranno prese in considerazione attestazioni ISEE rilasciate con data anteriore al 1° gennaio 2015.
Organo al quale presentare eventuale ricorso: entro 10 giorni può proporsi istanza di riesame se derivata da errori di calcolo del punteggio al Dirigente del Settore Lavoro della Provincia del Medio Campidano c/o palazzo Comunale Sanluri. Resta salva la possibilità di ricorso in via giurisdizionale avverso la determinazione dirigenziale di approvazione della graduatoria in via definitiva.
Possono partecipare all’avviamento a selezione i lavoratori disoccupati ed inoccupati privi di sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità I lavoratori devono essere prioritariamente residenti nel Comune di Samassi ed iscritti nell’elenco anagrafico del Centro Servizi per il Lavoro di Sanluri. Possono partecipare i lavoratori non residenti se domiciliati nel medesimo Comune. Gli interessati, in possesso dei predetti requisiti nonché di quelli previsti per l’Impiego negli Enti pubblici, devono dichiarare la propria disponibilità muniti di un documento di riconoscimento presso il Centro Servizi per il Lavoro di Sanluri, in Via Cesare Pavese 7.
3. Ricerca di personale
Il Comune di Samassi ha richiesto l’avviamento a selezione di:
n. 1 capo cantiere geometra o perito edile.
Sede di lavoro: Samassi
Mansione: prestazioni lavorative riconducibili in generale a quelle proprie o equivalenti della categoria di inquadramento di istruttore amministrativo tecnico ed in particolare:
– coordinamento personale impiegato nel cantiere.
– istruttoria procedure relative all’attività deliberativa dell’ente con riguardo alle deliberazioni e/o determinazioni dell’area Tecnica.
– istruttoria procedure tecnico/amministrative relative all’attività contrattuale dell’ente in materia di acquisizione beni e servizi, e affidamento incarichi.
– costituzione/aggiornamento schede di monitoraggio, censimento e pianificazione manutenzioni ordinarie di tutti gli impianti tecnologici.
– costituzione/aggiornamento schede di rilevazione stato di consistenza degli edifici comunali al fine di valutare e pianificare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria anche in riferimento alla nuova normativa sulla sicurezza degli impianti e sul risparmio energetico degli edifici
CCNL: imprese edili e affini
Numero ore contratto: 30
Cantiere comunale: si
Requisito di residenza: si
Età minima e massima: 18/età pensionabile
Durata validità graduatoria: 365.
Prova di idoneità: prova pratica attitudinale (questionari/test a risposta multipla)e/o colloquio vertente sulle seguenti materie:
• Nozioni sull’ordinamento istituzionale degli enti locali (parte prima, parte seconda sino al titolo III compreso, del D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i.) e in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti (L.241/1990 e s.m.i.);
• Nozioni sulla legislazione in materia di edilizia, lavori pubblici e ambiente;
• Normativa in materia di sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro;
• Procedure per l’acquisizione di beni e servizi nella pubblica amministrazione;
• Elementi generali di contabilità pubblica per la gestione della spesa;
• Diritti e obblighi dei dipendenti pubblici.
Accertamento della conoscenza e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto Office – internet e posta elettronica-applicazioni e/o nozioni di disegno con utilizzo di AutoCad).
La convocazione per l’espletamento della prova di idoneità sarà a cura del Comune di Samassi ed avverrà entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, caratteristiche contrattuali: Tempo Determinato Part-Time 30 ore sett. articolate in 5 gg. Durata circa 11 mesi.
Data della chiamata presso il CSL: dal 09/02/2015 al 27/02/2015
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– Domanda inserimento graduatoria; Dichiarazione di immediata disponibilità;
– Fotocopia della dichiarazione ISEE relativa ai redditi 2013.
Ai sensi del D.M.159/2013, l’attestazione ISEE dovrà essere calcolata dopo la data del 1° gennaio 2015.
Non saranno prese in considerazione attestazioni ISEE rilasciate con data anteriore al 1° gennaio 2015.