CSL di Senorbì: ricerca termoidraulico
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Senorbì – Via C. Sanna, 96 – 09040 – tel. 0709809167 – fax 0709808743.
Ricerca personale
Il Comune di Guasila ha richiesto l’avvio a selezione ex art. 16 L. 56/87 e D.G.R. n. 15/12 del 2004 di:
– n. 1 Termoidraulico ( cod. istat 6.1.3.6.1.7)
Data di pubblicazione: 11 febbraio 2016
Data della chiamata presso il CSL: 16 febbraio 2016
Scadenza della chiamata presso il CSL: 29 febbraio 2016
Ora della chiamata presso il CSL: dal lunedì al venerdì: dalle ore 08,30 alle ore 12,30; il lunedì dalle ore 15,00 alle 17,00
Sede di lavoro: Guasila
Qualifica professionale richiesta: Termoidraulico ( cod. istat 6.1.3.6.1.7)
Livello di inquadramento: categoria b
Requisiti:
– Possesso della qualifica di Termoidraulico
– titolo di studio: scuola dell’obbligo
L’interessato deve aggiornare presso il proprio C.S.L. di competenza l’iscrizione nelle liste ex Art. 16 L. 56/87 con l’indicazione della qualifica richiesta
Possesso requisiti e qualifica alla data della domanda
Tipologia contrattuale: tempo indeterminato – part. Time 40% – n. 15 ore settimanali.
CCNL applicato: Enti Locali
Documenti da presentare al CSL:
– domanda di adesione da presentare personalmente presso il C.S.L. di Senorbì in Via Carlo Sanna n. 96.
– per i disoccupati/inoccupati: scheda Anagrafica aggiornata;
– per gli occupati: Storico movimenti aggiornato;
– Dichiarazione di immediata disponibilità per i disoccupati e inoccupati;
– Documento di identità;
– Modello ISEE in corso di validità (aggiornato 2016)
Durata validità graduatoria: 365 giorni
Organo al quale presentare eventuale ricorso: Provincia di Cagliari – Dirigente Settore Lavoro entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Successivamente alla scadenza del suddetto termine è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente entro 60 giorni, o in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ex D.P.R. 1199/1971 entro 120 giorni.
Informazioni utili
Prova di idoneità: (Regolamento concorsi del Comune) Nei giorni fissati per la prova pratica, ed immediatamente prima del suo svolgimento,la Commissione stabilisce le modalità e i contenuti che devono comportare uguale impegno tecnico per tutti i concorrenti. Nel caso in cui la Commissione decida di far effettuare a tutti i candidati la stessa prova, deve proporre un numero non inferiore a tre prove e, con le medesime modalità previste per la prova scritta far procedere alla scelta della prova di esame. La Commissione procura di mettere a disposizione dei concorrenti apparecchi e materiali necessari per l’espletamento della prova e può utilizzare materiale proprio. Le prove pratiche si svolgono alla presenza dell’intera Commissione, previa l’identificazione dei concorrenti.