CSL di Senorbì: ricerca tirocinante L. 68/99
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Senorbì – Servizio Inclusione Socio Lavorativa – Via C. Sanna, 96 – Cap 09040 – tel. 070/9809167 – fax 070/9808743
Ricerca di personale:
Il Comune di Sant’Andrea Frius ricerca:
– n. 1 tirocinante geometra iscritto/a agli elenchi della Legge 68/99 art. 8 (disabili)
Data della chiamata presso il CSL: 06/05/2015
Data di scadenza: 15/05/2015
Mansione: Geometra
Attività previste: attività quali inserimento dati nei database comunali, attività di segretariato, attività di capo cantiere dei cantieri comunali, supporto al centro All-in, utilizzo automezzi di proprietà comunale.
Durata del Tirocinio: 12 mesi per un totale di 83 ore mensili per i primi 10 mesi e 85 ore per i restanti due.
Sede di svolgimento: territorio del Comune di Sant’Andrea Frius (CA)
Tipologia rapporto: Tirocinio Formativo e di Orientamento
Requisiti di ammissione:
– iscrizione agli elenchi della Legge 68/99 art. 8 (invalidi civili, del lavoro, per servizio) della Provincia di Cagliari;
– residenza nella provincia di Cagliari;
– stato di disoccupazione;
– idoneità alla mansione;
– non aver instaurato precedentemente altro rapporto di lavoro/tirocinio con l’Amministrazione Comunale di Sant’Andrea Frius;
– titolo di studio: diploma di Geometra;
– buona conoscenza informatica dei sistemi operativi più diffusi tra cui Windows 8;
– conoscenza dei software Word, Excel, Autocad.
NOTA BENE: nel caso pervengano più candidature la preferenza sarà così determinata:
– residenza nel comune di Sant’Andrea Frius;
– in caso di più candidati residenti nel comune di Sant’Andrea Frius, la minore età anagrafica.
L’amministrazione comunale si riserva, inoltre, di effettuare un colloquio attitudinale e motivazionale su tematiche attinenti le attività da svolgere, e/o relativa prova pratica.
Modalità di candidatura e/o informazioni: le persone con disabilità iscritte nell’elenco L. 68/99 art.8 dei CSL della Provincia di Cagliari dovranno dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente presso il Servizio Inclusione Socio Lavorativa (L.68/99) del Csl di appartenenza, con un curriculum vitae aggiornato.