CSL di Senorbì: ricerca tirocinante L. 68/99
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Senorbì – Servizio Inclusione Socio Lavorativa – Via C. Sanna, 96 – Cap 09040 – tel. 0709809167 – fax 070/9808743
Ricerca di personale
Il Comune di Guasila ricerca:
– n. 1 tirocinante disabile iscritto/a agli elenchi della Legge 68/99
Data di inizio della preselezione: 8 settemre 2015
Scadenza della preselezione: 18 settembre 2015
Sede di svolgimento: Comune di Guasila (CA)
Profilo professionale: addetto a biblioteche
Attività previste: attività di promozione alla lettura, di valutazione del patrimonio librario e di animazione
Durata: 12 mesi – n. medio ore settimanali 20
Tipologia rapporto: Tirocinio Formativo e di Orientamento
Contributo: € 3,00 all’ora onnicomprensive, fino ad un contributo massimo di euro 3.000,00 annuali (erogati dalla Provincia di Cagliari ai sensi dell’avviso pubblico rif. determinazione dirigenziale n. 40 del 09/03/2015)
Requisiti dei tirocinanti:
– essere una persona disabile, disoccupata e/o inoccupata, disponibile al lavoro, iscritta nell’elenco previsto dalla L. n. 68/1999 presso uno dei CSL della Provincia di Cagliari;
– essere residente in un Comune della Provincia di Cagliari;
– essere in possesso della licenza di scuola dell’obbligo;
– preferibile diploma;
– preferibili conoscenze informatiche (pacchetto office, gestione posta elettronica, navigazione internet);
– preferibile conoscenza della lingua inglese.
Il tirocinante non dovrà aver precedentemente svolto attività lavorativa e/o tirocinio presso lo stesso soggetto ospitante, salvo nel caso di attivazione da parte di altro Soggetto promotore. Eventuali eccezioni potranno essere autorizzate su valutazione del Comitato Tecnico Provinciale per l’inserimento Mirato dei disabili.
NOTA BENE: nel caso pervengano più candidature la preferenza sarà così determinata:
– preferenza ai candidati residenti nel comune di Guasila;
– preferenza, a parità di punteggio, al candidato più giovane.
Modalità di candidatura: i candidati in possesso dei requisiti richiesti dovranno dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente presso il Servizio Inclusione Socio Lavorativa (L.68/99) del Csl di appartenenza.