CSL di Siniscola: ricerca operai
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Siniscola, Via Olbia 2 – 08029 Siniscola – Tel. 0784-878513 – Fax 1782200282 email: siniscola.csl@provincia.nuoro.it
Ricerca di personale
L’ Ente/Comune il Comune di Bitti in attuazione del Cantiere Comunale (valorizzazione del patrimonio boschivo) ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 01 operaio qualificato motoseghista
– n. 01 operaio qualificato potatore
– n. 04 operai comuni
Data della chiamata presso il Centro Servizi Lavoro di Siniscola: 16 maggio 2014
Scadenza della chiamata presso il Centro Servizi Lavoro di Siniscola: 28 Maggio 2014
Ora della chiamata presso il Centro Servizi Lavoro di Siniscola: dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e il martedì anche di pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Sede di lavoro: Bitti
Qualifica professionale richiesta: manovali comuni, motoseghisti e potatori.
Requisiti:
– Residenza e domicilio e quelli non residenti ma domiciliati nel Comune di Bitti ed iscritti disoccupati e inoccupati c/o il CSL di Siniscola.
– Età minima 18 anni.
– Non essere percettori di altre sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità.
I requisiti devono essere posseduti alla data del 15 maggio 2014.
Categoria: B per motoseghista e potatore e A per i manovali comuni.
CCNL: delle cooperative sociali.
Tipologia contrattuale: tempo determinato per 6 mesi Part-Time 25 ore settimanali.
Cantiere comunale: Si
Documenti da presentare personalmente al Cento Servizi Lavoro di Siniscola per partecipare alle procedure di selezione :
– scheda anagrafica
– modello isee relativo ai redditi del 2012
– documento d’identità
Durata validità graduatoria (giorni): 365
La graduatoria verrà formulata secondo i criteri stabiliti dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 15/12 del 30 marzo 2004 integrata per quanto concerne i criteri di priorità a parità di punteggio dall’art. 5 comma 2 della legge regionale 15 marzo 2012 n° 6 , la deliberazione Reg.le N° 50/54 del 21/12/2012 e, la deliberazione della giunta reg.le n 33/19 del 08/08/2013.
Per mantenere il diritto all’accesso ad una delle turnazioni, è necessario che il lavoratore collocato in posizione utile, mantenga costantemente la condizione giuridica di disoccupato ( non sono ammesse sospensioni) e non instauri alcun rapporto di lavoro.
Organo al quale presentare eventuale ricorso:Provincia di Nuoro settore Lavoro viale del Lavoro 26/28 Nuoro ex caserma dei vigili del fuoco entro dieci giorni dalla pubblicazione della graduatoria.
Informazioni utili: Applicazione della convenzione tra Comune di Bitti e Provincia di Nuoro del 13/03/2012.
Modalità di candidatura: presentazione personale della domanda di partecipazione.