Diamante Impresa: comunicato
L’Assessorato regionale del Lavoro comunica che dalle ore9.00 del 6 marzo 2017 e fino alle ore 18 del 23 marzo 2017 sarà possibile presentare le domande relative all’avviso “Diamante Impresa” esclusivamente per via telematica tramite il SIL.
Così come riportato all’art. 3 dell’Avviso possono presentare la domanda di partecipazione i seguenti soggetti:
• i soggetti autorizzati allo svolgimento di attività di intermediazione a livello nazionale ai sensi del D.lgs. n. 276/2003 Titolo II – Capo I e s.m.i e/o i soggetti pubblici e privati accreditati presso la Regione Sardegna all’erogazione dei servizi per il lavoro ai sensi della DGR n. 48/15 del 11.12.2012;
• le Agenzie formative;
• le Associazioni Temporanee d’Impresa o di Scopo (già costituite o che intendono costituirsi) composte da almeno uno dei soggetti di cui sopra.
Destinatari dell’intervento sono i cittadini di Paesi Terzi che abbiano compiuto la maggiore età, senza distinzione di genere, compresi coloro che hanno ottenuto la cittadinanza italiana.
Sono ammessi i richiedenti asilo e i rifugiati disoccupati e residenti o domiciliati in Sardegna da almeno sei mesi.
Si precisa che l’avviso è parte integrante del Programma IMPR.INT.ING che prevede un sistema integrato di attività/servizi rappresentato da due componenti essenziali:
1) supporto alla creazione d’impresa per gli aspiranti imprenditori;
2) supporto allo start up delle iniziative imprenditoriali.
DOCUMENTI: la documentazione relativa all’avviso è disponibili al seguente LINK.
Si ricorda che la scadenza della presentazione delle domande FAQ è prevista per il 10/3/2017 alle ore 12.
____________________________
Modalità di accesso ai servizi “on line” per la presentazione della domanda di Partecipazione.
1) Accesso ai servizi: le modalità di accesso ai servizi “on line” per la presentazione della domanda di partecipazione differiscono per le diverse categorie dei soggetti proponenti.
Soggetti autorizzati allo svolgimento di attività di intermediazione a livello nazionale ai sensi del D.lgs. n. 276/2003 Titolo II – Capo I e s.m.i:
– non ancora registrati al Sistema regionale dei servizi per il lavoro: dovranno registrarsi in qualità di “Soggetto accreditato o che intende accreditarsi” attraverso la selezione del link Registrati, accedere ai servizi on line con le credenziali in possesso (UserId e Password) e selezionare il link “Diamante Impresa”.
– già registrati nel portale SardegnaLavoro: potranno accedere ai servizi on line con le credenziali in possesso (UserId e Password), perfezionare il proprio profilo come “Soggetto accreditato o che intende accreditarsi” nella sezione “Profilo Impresa” e selezionare il link “Diamante Impresa”.
Soggetti pubblico/privato accreditati presso la Regione Sardegna all’erogazione dei servizi per il lavoro: potranno accedere ai servizi on line con le credenziali in loro possesso (UserId e Password) e selezionare il link “Diamante Impresa”.
Agenzie Formative
– non ancora registrate nel portale SardegnaLavoro: dovranno registrarsi come “Impresa” e selezionare l’attributo “Agenzia Formativa”, accedere ai servizi on line con le credenziali in possesso (UserId e Password) e selezionare il link “Diamante Impresa”.
– già registrate nel portale SardegnaLavoro: potranno accedere ai servizi on line con le credenziali in loro possesso (UserId e Password), procedere con il perfezionamento del proprio profilo come “Agenzia Formativa” nella sezione “Profilo Impresa” e selezionare il link “Diamante Impresa”.
Agenzie Formative già iscritte nell’elenco regionale dei “Soggetti abilitati a proporre e realizzare interventi di formazione professionale“: potranno accedere ai servizi on line con le credenziali in loro possesso (UserId e Password) e selezionare il link “Diamante Impresa”.
2) Presentazione Domanda: A seguito dell’accesso ai servizi on line, dopo aver selezionato il link Diamante Impresa, tutti i soggetti proponenti dovranno selezionare il pulsante “Inserisci domanda” per predisporre una nuova Domanda di partecipazione.
Per le modalità di presentazione della Domanda di partecipazione si rimanda all’Avviso Pubblico.
Si evidenzia che gli allegati:
– Allegato I – Domanda di partecipazione (in forma singola)
– Allegato Ibis – Domanda di partecipazione (in ATI/ATS)
– Allegato II – Modello per l’annullamento marca da bollo
saranno generati automaticamente dal Sistema, attraverso la selezione dell’apposito pulsante ‘GENERA MODELLO’, sulla base dei dati inseriti in fase di predisposizione della domanda. Gli stessi allegati dovranno essere salvati, firmati digitalmente e caricati nel rispettivo campo.
Relativamente alla compilazione dei modelli:
– Allegato III – Formulario per la proposta progettuale»
– Allegato IV – Dichiarazione sostitutiva di Atto Notorio (Requisiti di partecipazione)
– Allegato V – Dichiarazione di impegno a costituirsi in ATI/ATS
la stessa dovrà essere effettuata scaricando gli stessi mediante il relativo link posto in corrispondenza di ciascun allegato (es. Scarica Allegato III). Dopo la compilazione, gli allegati dovranno essere caricati nei rispettivi campi.
____________________________
Modalità di richiesta chiarimenti inerenti le procedure informatiche
Per supporto relativo alla predisposizione e invio delle Domande di partecipazione all’Avviso Diamante Impresa si rimanda al relativo manuale disponibile nell’area “Manuale Operativo“.
Per ricevere ulteriori informazioni o chiarimenti sulle procedure relative ai servizi on line dell’Avviso Pubblico è possibile inviare una richiesta all’indirizzo e-mail supporto@sardegnalavoro.it, specificando:
– nome e cognome;
– codice fiscale;
– numero di telefono per essere eventualmente ricontattato;
– tipo di utente.
Inoltre, è possibile inviare una richiesta di supporto all’Help Desk del SIL attraverso la compilazione di un apposito form web, accessibile attraverso la selezione del link “Richiesta Supporto” presente nel menu verticale di navigazione.
Infine, è disponibile il Servizio Help Desk al numero 070 513922, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.