Emergenza epidemiologica da Covid-19: Interventi straordinari in favore dei lavoratori in situazioni di cui all’art. 8, commi 2 e 3, della Legge Regionale 23 luglio 2020, n. 22
Avviso Pubblico “Interventi straordinari in favore dei lavoratori in situazioni di cui all’art. 8, commi 2 e 3, della Legge Regionale 23 luglio 2020, n. 22 “Legge quadro sulle azioni di sostegno al sistema economico della Sardegna e a salvaguardia del lavoro a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Erogazione contributo economico una tantum per emergenza Covid-19 e individuazione potenziali destinatari della misura di impiego nei cantieri del programma LavoRAS”.
L’ASPAL comunica che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai lavoratori di cui all’art, 8, comma 2 e 3 della LR 22/20, finalizzato a sostenere, con interventi straordinari ed emergenziali, i lavoratori esposti agli effetti della pandemia COVID-19 in condizione di temporanea difficoltà economica.
In considerazione del numero esiguo di istanze pervenute rispetto a quelle stimate, per consentire a tutti i lavoratori aventi diritto di accedere alla misura, è stata disposta la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze a valere sull’Avviso pubblico “Interventi straordinari in favore dei lavoratori in situazioni di cui all’art. 8, commi 2 e 3, della Legge Regionale 23 luglio 2020, n. 22 , per due settimane dalle ore 09:00 del 22/03/2021 alle ore 24:00 del 04/04/2021.
Possono presentare domanda i lavoratori appartenenti alle tipologie indicate nell’ articolo 3 dell’avviso, in possesso alla data di presentazione della domanda, dei requisiti indicati nell’articolo 4 del medesimo avviso (per visualizzare l’avviso clicca qui)
Per inserire la domanda nel portale è necessario, dalla data e ora di apertura dei servizi, seguire i seguenti passi:
– Accedere al portale www.sardegnalavoro.it autenticandosi tramite SPID/TS-CNS (Tessera sanitaria e Carta Nazionale dei Servizi) o utilizzando le credenziali SIL (userid e password).
– Selezionare il link “Interventi Covid 19”;
– Selezionare il link “Art. 8 LR22/2020”;
– Selezionare il pulsante “Procedi”;
– Selezionare la tipologia di interesse “Contributo economico” o “Cantieri Lavoras”
– Selezionare il pulsante “Inserisci”.
Si ricorda che per poter inserire la domanda, oltre ed essere richiesta la registrazione sul SIL Sardegna, è necessario preventivamente:
1. essere stati formalmente riconosciuti dal Centro per l’Impiego (CPI) di competenza, presentando il documento di identità in corso di validità e la tessera sanitaria. Per eseguire l’Identificazione dell’utenza occorre contattare il proprio Centro per l’Impiego di competenza.
In caso di necessità di supporto al riconoscimento formale da parte del Centro per l’Impiego è possibile contattare il numero 070 7790900 o scrivere all’indirizzo aspal.registrazione@aspalsardegna.it.
2. avere validato i propri contatti accedendo, dalla propria area personale, alla sottosezione presente al seguente percorso:
– Selezionare il link “Dati anagrafici”;
– Selezionare il link “Modifica dati residenza, domicilio e recapiti”
– Visualizzare la sottosezione “Validazione contatti” in fondo alla pagina. In tale area occorre validare entrambi i contatti come descritto nei contenuti presenti nell’area dedicata.
Per informazioni di carattere amministrativo è possibile contattare l’ASPAL/CPI al numero 0707790900 o all’indirizzo aspal.registrazionesil@aspalsardegna.it.
Per ricevere informazioni o chiarimenti sulle procedure informatiche è disponibile il servizio di supporto tecnico del SIL, operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, raggiungibile attraverso uno dei tre seguenti canali:
1. E-mail, all’indirizzo supporto@sardegnalavoro.it
2. Form web, accessibile attraverso la selezione del link “Richiesta Supporto” presente nella homepage del Portale Sardegna Lavoro.
3. Telefono, al numero 070.0943232.
Consulta la determinazione n. 191 del 27 gennaio 2021 al seguente link
La Determinazione e gli allegati sono consultabili al seguente link