Eures Sassari: ricerca 1 laureato/a ambito informatico o elettronico o telecomunicazioni
Ente proponente
Servizio Eures – Sassari – email: amdeidda@aspalsardegna.it
Ricerca personale
N. e Figure richieste: 1 Laureato/a ambito Informatico o Elettronico o Telecomunicazioni
Paese: Italia – Trento
Descrizione: La Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige sta cercando un laureato/a ambito Informatico o Elettronico o Telecomunicazioni in grado di assicurare una corretta gestione delle attività di manutenzione e sviluppo dell’area networking e TLC, proponendo alla direzione piani di sviluppo ed azioni di miglioramento per i servizi del settore. Dovrà inoltre essere referente per le problematiche di gestione, sviluppo, e deploy di piattaforme basate su distribuzioni GNU Linux, e delle piattaforme di servizi dedicati al Nac, logging, monitoring ed alerting. Collaborerà nello sviluppo di soluzioni rapportandosi con l’area Sistemi Informativi, affrontando tematiche di autenticazione, virtualizzazione, containering. Il candidato inoltre dovrà possedere capacità di problem determination/solving, capacità relazionali nella gestione dei rapporti cliente-fornitore, avere predisposizione ed esperienza nel lavoro di gruppo e nel possibile coordinamento di attività o progetti. La risorsa sarà collocata all’interno della Ripartizione Sistemi Informativi e Comunicazione, Area networking e TLC, e opererà a supporto del responsabile della Ripartizione.
Identificazione richiesta: Rif. EURES n. 4907933 – Fondazione Mach
Titolo di studio: Laurea almeno triennale negli ambiti Informatico o Elettronico o Telecomunicazioni
Tipo di contratto: Tempo indeterminato, CCPL Fondazioni con inquadramento di Addetto specialista di terzo livello, compenso attuale lordo annuo incluse 13° e 14° mensilità di Euro 30.169,39, cui si può aggiungere un compenso variabile fino al limite massimo di Euro 6.000,00. Orario di lavoro: 38 ore settimanali.
Requisiti: Esperienza lavorativa documentata almeno quadriennale in almeno uno dei seguenti settori: 1. Gestione e sviluppo del settore networking, routing, firewalling; 2. Sistema operativo e distribuzioni GNU Linux; 3. Gestione e sviluppo piattaforme LAMP; conoscenza della lingua italiana (livello minimo C1) e della lingua inglese (livello minimo B1), accertata in sede di colloquio.
Verranno prese in considerazione solo le candidature delle persone in possesso dei requisiti richiesti.
Modalità di candidatura:
La domanda per partecipare alla selezione dovrà essere inviata in formato elettronico alla casella di posta elettronica (NO PEC) curricula@fmach.it, indicando in oggetto al messaggio il codice della selezione (229_RSIC_IET Indeterminato specialista IET) ed è composta da, pena esclusione:
1. curriculum lavorativo che dovrà essere salvato con l’estensione: Cognome Nome_CV.doc oppure .pdf;
2. domanda di partecipazione (Allegato A), come da modello disponibile nella pagina dell’avviso, che dovrà essere salvato con l’estensione: Cognome Nome_Domanda.doc oppure .pdf; Nel caso di difficoltà nella presentazione della domanda dovuta a disabilità, si invita a contattare il numero 0461 615542.
Nel curriculum dovrà essere inserita la seguente frase, in caso contrario la candidatura non sarà presa in considerazione: Acconsento al trattamento dei miei dati personali in accordo con il D.lgs. 196/2003. Il/La candidato/a si assume la responsabilità relativamente a tutti i dati inseriti nella domanda di partecipazione e nel proprio curriculum vitae. Al/la candidato/a ritenuto/a idoneo/a per la posizione offerta, la Fondazione si riserva di chiedere prova documentata dei titoli elencati.
Scadenza: Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 23:59 (farà fede la data e ora di ricezione nell’account di posta elettronica della Fondazione) del 31 luglio 2017; La procedura di selezione avrà come termine massimo il 13 gennaio 2018.
Info complete e modulo di candidatura sono presenti nel seguente link: http://www.fmach.it/Servizi-Generali/Lavora-con-noi
Inviare solo per conoscenza la candidatura a: amdeidda@aspalsardegna.it riportando nell’oggetto della mail la seguente dicitura “ EURES n. 4907933 – Fondazione Mach”.
Data di scadenza: 31.07.2017