Istituzione dell’offerta formativa pubblica anno 2019 – Apprendistato Professionalizzante
La RAS informa che è stato pubblicato l’Avviso per l’istituzione dell’Offerta Formativa Pubblica anno 2019 per l’Apprendistato professionalizzante (art. 44 D.lgs n. 81 del 15/06/2015), approvato con Determinazione n. 40142/3735 del 14.10.2019.
L’Avviso è rivolto alle Agenzie formative accreditate Macrotipologia C ed è finalizzato alla costituzione nell’intero territorio regionale dell’offerta formativa pubblica per l’acquisizione di competenze di base e trasversali nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante.
Dalle ore 12.00 del 28 ottobre 2019 gli enti interessati potranno iniziare la predisposizione della propria candidatura. A tal fine dovranno:
– registrarsi come “Soggetto Impresa” nel portale www.sardegnalavoro.it, le Agenzie già registrate possono utilizzare le proprie credenziali d’accesso (userId e password);
– compilare la domanda esclusivamente attraverso i servizi on line del SIL Sardegna, accedendo all’area “Avvisi Pubblici” e selezionando il link “Apprendistato 2019”;
Le Agenzie formative dovranno inviare la candidatura, esclusivamente per mezzo della procedura informatizzata sul SIL Sardegna, dalle ore 10.00 del 04/11/2019 alle ore 13.00 del 06/11/2019.
La presentazione della candidatura è effettuata tramite la compilazione e l’invio di un Dossier di Candidatura Telematico (DCT) nel quale dovranno essere inseriti i dati del:
– Soggetto Proponente (dati anagrafici dell’Agenzia formativa, recapiti e sede legale dell’Agenzia formativa, recapiti e dati anagrafici del dichiarante);
– Proposta progettuale (area territoriale, sedi di svolgimento e Gruppo di Lavoro).
– Allegati previsti dall’Avviso.
Si evidenzia che i modelli A.1 e A.2 – Lettera di candidatura (singola/raggruppamento) dovrà essere scaricato dalla procedura al completamento della compilazione di tutti i campi e dell’inserimento di tutti gli altri allegati. Tale documento, infatti, sarà automaticamente precompilato con i dati inseriti in fase di predisposizione e dovrà essere solo firmato digitalmente e allegato al DCT prima dell’invio telematico.
Si precisa inoltre che sono disponibili i Modelli B.1 e B.2 in formato editabile.
Visualizza la pagina dedicata all’Avviso.
Modalità di richiesta chiarimenti inerenti le procedure informatiche
Il manuale operativo per l’utilizzo dei servizi on line è disponibile nell’area dedicata all’avviso.
Per eventuali richieste di chiarimento in merito ai nuovi servizi on line è possibile contattare il Servizio Help Desk del SIL attraverso uno dei seguenti canali:
– email: supporto@sardegnalavoro.it
– form web: Richiesta supporto accessibile attraverso la selezione dell’omonimo link nella homepage del Portale Pubblico SIL Sardegna
– telefono: 070 51 39 22, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 14.00, e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.