Jobs for youth: 500 milioni destinati alle pmi per sostenere l’occupazione giovanile
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha lanciato il progetto “Jobs for Youth“, rivolto a PMI, Mid-Cap e Startup innovative, al fine di favorire nuova occupazione per i giovani nella fascia di età compresa tra i 15 e i 29 anni.
A sostegno delle imprese sono destinati 500 milioni di euro, con impiego di fondi BEI a condizioni di particolare favore. Possono beneficiare dei prestiti le PMI (fino a 250 dipendenti) e le Mid-Cap (tra 250 e 3.000 occupati) che hanno assunto almeno un lavoratore (tre per le Mid-Cap) di età compresa fra i 15 ed i 29 anni nei sei mesi precedenti la domanda di prestito o lo assumeranno nei sei mesi successivi; che offrono programmi di formazione professionale per i giovani, o stage/programmi di formazione per i giovani; che hanno stipulato un accordo di cooperazione con un istituto tecnico o scuola o università per impiegare giovani (per esempio durante stage estivi); presentano un assetto proprietario in cui la maggioranza del capitale (oltre il 50%) è detenuto da giovani sotto i 29 anni; rientrano nelle disposizioni della legge 99 del 2013 sulla promozione dell’occupazione giovanile.
È sufficiente la sussistenza di almeno uno dei requisiti sopracitati per avvalersi dei finanziamenti veicolati sul territorio grazie alle banche italiane intermediarie.