La dinamica dei contratti di lavoro (Marzo 2015)
Lo scorso 23 aprile 2015 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la Nota flash dal titolo “La dinamica dei contratti di lavoro – Marzo 2015”. Il documento contiene i dati inerenti le attivazioni e le cessazioni dei contratti di lavoro con data di riferimento Marzo 2015. Tali dati, ancora provvisori, sono confrontati con quelli rilevati per il medesimo periodo nell’anno precedente (2014).
I dati, tratti dal Sistema Informativo delle Comunicazioni Obbligatorie (SISCO) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, riguardano tutti i rapporti di lavoro ad eccezione dei contratti di somministrazione, dei contratti stipulati nel settore Domestico e della Pubblica amministrazione.
Dal documento emerge che nel mese di Marzo 2015 sono stati attivati 641.572 nuovi contratti di lavoro di cui 162.498 contratti a tempo indeterminato, 381.234 contratti a tempo determinato, 16.844 contratti di apprendistato e 36.460 collaborazioni. I restanti 44.536 sono catalogati come altra tipologia.
Secondo quanto rilevato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le nuove attivazioni, nel mese di Marzo 2015 sono state quasi 22mila in più rispetto al mese di Marzo dell’anno precedente, periodo in cui le nuove assunzioni sono state 620.032. Sempre sul versante nuove assunzioni, è confermato il dato relativo al genere. Infatti, nel 2015 così come nel 2014, la maggior parte delle nuove assunzioni ha interessato lavoratori di sesso maschile. Nello specifico, a marzo 2015 sono stati assunti 383.486 uomini contro 258.086 donne. L’anno scorso, nello stesso mese, gli uomini neo assunti erano 366.086 rispetto a 253.946 donne.
Per quanto riguarda invece le cessazioni dei contratti, nel periodo di Marzo 2015, sono state registrate 549.273 cessazioni, di cui 131.128 contratti a tempo indeterminato, 310.566 a tempo determinato, 14.953 contratti di apprendistato e 46.173 collaborazioni. I restanti 46.453 sono catalogati come altra tipologia.
Analizzando pertanto quanto rilevato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le cessazioni, nel mese di Marzo 2015 sono state quasi 9mila in meno rispetto al mese di Marzo dell’anno precedente (2014), periodo in cui le cessazioni sono state 558.366.
Si evidenzia, inoltre, che nel mese di Marzo 2015 si contano 40.034 contratti di lavoro stipulati con tipologia “a tempo determinato” trasformati “a tempo indeterminato”. Nel 2014 se ne sono registrati 22.116, ovvero circa la metà rispetto all’anno in corso.
Nelle schede del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, si nota inoltre una riduzione di rapporti di apprendistato di circa 4mila unità rispetto al passato. Per quanto riguarda i rapporti di collaborazione, invece, siamo passati da 48mila a 36 mila (12mila in meno) mentre i rapporti a termine si sono ridotti di circa 14mila unità. Sulle assunzioni a tempo indeterminato probabilmente ha influito probabilmente l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Stabilità 2015 ed il contratto a Tutele Crescenti.
Nella stessa nota, infine, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, informa i cittadini che i dati sui rapporti di lavoro saranno pubblicati ogni mese.
Per approfondimenti:
Scarica la nota
Visita il sito del Ministero del Lavoro