Online il sito dedicato alla riforma del mercato del lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per aiutare i cittadini a orientarsi tra le varie novità introdotte dal Jobs Act, ha creato un sito web sulla riforma del lavoro.
Il Portale monografico, online dal 25 giugno 2015, è stato creato per informare i cittadini, le aziende e gli operatori delle principali novità normative introdotte dai decreti legislativi di attuazione della delega in materia di lavoro: quattro già operativi e quattro all’esame delle Camere per il parere previsto prima della loro approvazione definitiva.
Una volta effettuato l’accesso, l’utente trova descritti, in modo sintetico, i punti centrali della riforma. Si va dalle tutele crescenti, alle politiche attive, alla maternità, alla materia della flessibilità, fino alla tutela del lavoro e semplificazione.
In particolare:
Tutele crescenti: in questa sezione si trovano informazioni sul nuovo contratto a tempo indeterminato introdotto dalla riforma che viene applicato alle nuove assunzioni dal 7 marzo 2015.
Il riferimento normativo è il Dlgs 23/2015, consultabile nella sezione dedicata alla documentazione.
Politiche attive: in questa sezione vengono specificate le iniziative volte a favorire l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro. Il Jobs act prevede il potenziamento dei servizi per l’impiego, con la creazione della nuova Agenzia Nazionale per le Politiche Attive; vengono previste attività di orientamento per chi resta disoccupato, il contratto di collocamento, incentivi all’assunzione e all’autoimpiego.
Maternità: in questa sezione è possibile trovare le novità in materia di maternità, paternità e congedo parentale volte a favorire una maggiore flessibilità e la possibilità di conciliare il lavoro con le esigenze della vita familiare. Fra le maggiori novità, la possibilità di chiedere il part-time al posto del congedo parentale.
Flessibilità: in questa sezione sono presenti le novità introdotte per aiutare aziende e lavoratori a trovare modelli di organizzazione aziendale che favoriscano la produttività ma permettano, contemporaneamente, di conciliare i tempi di vita e lavoro.
Tutela del lavoro: in questa sezione sono riportate le informazioni relative agli ammortizzatori sociali. Al suo interno è possibile trovare maggiori informazioni sulla Naspi, l’Asdi e DIS COLL.
Semplificazione: in questa sezione è possibile consultare tutte le novità introdotte per alleggerire la burocrazia diminuendo gli adempimenti.
All’interno del sito è presente anche una sezione nella quale sarà possibile consultare la documentazione sulla nuova normativa e una sezione multimediale con i video presentati dal Ministero in occasione dell’Esposizione Universale 2015 (EXPO). Inoltre la sezione news consente agli utenti di essere aggiornati sulle tematiche di rilevante attualità per il mondo del lavoro e delle imprese.
Per maggiori informazioni visita il sito