Provincia di Cagliari: selezione LAORE
Ente proponente
Provincia di Cagliari Settore Lavoro e Formazione – Servizio Inserimento Mirato – Via Giudice Guglielmo, CAGLIARI tel. 070/4092442-070/4092481
Ricerca di personale
avviamento a selezione ( tramite chiamata con avviso pubblico, sulla base di quanto stabilito dalla Delibera di Giunta n. 53/43 del 20.12.2013) per la copertura di n. 1 persona con disabilità L.68/99 a tempo indeterminato, profilo di operatore al personal computer richiesto dall’Agenzia Regionale LAORE
Ente richiedente: Agenzia Regionale per lo sviluppo in agricoltura LAORE
N. posti: 1
Mansioni: operatore al personale computer
Profilo professionale: assistente amministrativo 1° Livello retributivo della categoria B del CCRL Regione Sardegna
Tipologia contratto: tempo indeterminato – tempo pieno
Sede di lavoro: Ufficio di Pula
Informazioni utili
A partire dal 10 novembre al 21 novembre 2014 i soggetti disabili interessati potranno dichiarare la disponibilità alla Provincia di appartenenza presentando la propria candidatura al CSL cui sono iscritti anche tramite delega. Nel caso in cui la domanda non sia sottoscritta dinanzi all’operatore addetto a riceverla occorre allegare copia fotostatica di un documento d’identità.
Possono candidarsi esclusivamente le persone disabili:
– Iscritte nell’apposito elenco di cui all’art.8 L.68/99;
– in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media);
– in possesso del verbale di accertamento della capacità globale ai fini del collocamento mirato di cui al DPCM 13.01.2000 (diagnosi funzionale e relazione conclusiva);
– in possesso requisiti generali di accesso al pubblico impiego.
Tutti i requisiti sopra elencati devono essere posseduti dagli interessati alla data di apertura della chiamata (10 novembre 2014)
Non vengono inserite nelle graduatorie le persone con disabilità psichica in quanto vengono avviate su richiesta nominativa mediante convenzione ex lege 68/99 art.11.
La mancanza di almeno uno solo dei requisiti di cui sopra costituirà motivo di esclusione dalla selezione.
E’ previsto il superamento da parte del personale avviato in ordine di graduatoria a una prova di idoneità alle mansioni (art. 32 DPR 487/94); si precisa che la prova per la valutazione dell’idoneità dei lavoratori avviati verterà sulla redazione:
– di un elaborato contabile di complessità media sulla base dei dati forniti dalla Commissione e con uso della calcolatrice o del personal computer, (a scelta del candidato);
– e della trascrizione, con l’utilizzo pacchetto office, programma word, della tabella stessa e relativa stampa.
La durata complessiva della sperimentazione è di 20 minuti.
Sulla base delle domande pervenute entro il termine ultimo previsto dal presente avviso pubblico le Province competenti, previa verifica dei requisiti indicati nel bando, predisporranno una apposita graduatoria parziale, stilata con l’applicazione dei criteri stabiliti dalle deliberazioni della Giunta Regionale Sarda n. 33/18 dell’8.8.2013 e n. 53/43 del 20.12.2013.
Sulla base di tali graduatorie parziali, la provincia di Cagliari Settore Lavoro e Formazione (posta certificata: lavoro@pec.rpovincia.cagliari.it entro trenta giorni dal termine ultimo previsto dal presente avviso ( 21 novembre 2014 ), predisporrà la graduatoria integrata regionale sulla cui base saranno predisposti gli avviamenti.
La graduatoria integrata ha validità esclusivamente in relazione alla specifica occasione di lavoro presa in considerazione nel presente avviso pubblico.
Tutti i dati personali forniti dai soggetti coinvolti nel procedimenti amministrativo saranno trattati dal Centri dei Servizi per il Lavoro nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto Legislativo n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ss.mm.ii.
Organo al quale presentare eventuali osservazioni
Provincia di Cagliari – Dirigente Settore Lavoro e Formazione, entro 10 giorni dalla pubblicazione dell’ Avviso di approvazione della graduatoria. Successivamente alla scadenza del suddetto termine è ammesso il ricorso all’Autorità giudiziaria territorialmente competente o in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ex D.P.R. 1199/1971 entro 120 giorni.