Provincia di Nuoro: ricerca L.68/99
Ente proponente
PROVINCIA DI NUORO – SIM (Servizio Prov.le per l’Inserimento Mirato dei Disabili e delle Categorie Protette)
Ricerca di Personale
ATP – Azienda Trasporti Pubblici Nuoro ha richiesto al SIM la preselezione per l’individuazione di un appartenente alle ctg protette (art.18 Legge 68/99 e art.1 commi 2 e 3 del DPR 333/2000) da adibire alle mansioni di:
– collaboratore d’ufficio
Requisiti richiesti:
– iscrizione alla lista della Provincia di Nuoro ai sensi dell’art. 18 della L. 68/99 e art.1 commi 2 e 3 del DPR 333/2000
– possesso di laurea in giurisprudenza con diploma preferibilmente in ragioneria
– abilitazione all’esercizio della professione forense
– idoneità fisica all’impiego
– possesso dei requisiti prescritti dalla vigente normativa sull’accesso agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni
– non essere stati destituiti in eventuali precedenti rapporti di ruolo presso aziende pubbliche di trasporto oppure, se dipendenti a tempo determinato, presso imprese del settore, non essere stati licenziati per motivi disciplinari nel biennio immediatamente precedente la data di pubblicazione della selezione
Sede di lavoro: Nuoro
Profilo professionale: Collaboratore d’ufficio
(come al par. 175 del CCNL Autoferrotranvieri – Area professionale 3 – Area operativa: Amministrazione e servizi, con periodo di prova, retribuzione e ogni trattamento giuridico ed economico previsti dalla particolare regolamentazione legale e contrattuale in materia e specificatamente dal vigente CCNL citato e dal R.D 08/01/1931, n.148)
Mansioni: tecnico-amministrative di contenuto significativo
Tipologia di contratto: tempo determinato (12 mesi) orario pieno
Apertura della chiamata: 13 giugno 2016
Chiusura della chiamata: 20 giugno 2016
Modalità di presentazione della candidatura:
Gli interessati potranno presentarsi personalmente, o incaricare altra persona, munita di apposita delega entro il suindicato periodo, presso il SIM – Servizio Provinciale per l’Inserimento Mirato ubicato in viale del Lavoro 28/30, o presso il Centro Servizi per il lavoro di appartenenza della Provincia di Nuoro, oppure inviare la propria candidatura all’indirizzo email: inserimento.mirato@provincia.nuoro.it
Qualunque sia la modalità di adesione scelta è necessario unire il curriculum vitae datato e firmato, con l’autorizzazione al trattamento dati.
prova
La selezione dei candidati è strutturata in una prova scritta consistente nella stesura di un elaborato e/o in domande sotto forma di test e/o risposta da articolare e in un colloquio diretti ad individuare:
le conoscenze in termini di cultura generale, di preparazione specifica in relazione al titolo di studio richiesto, di capacità psico-attitudinale e lavorativa dei candidati per valutarne la compatibilità con le caratteristiche della posizione di lavoro.
In particolare saranno accertate le competenze in materia di:
società pubbliche e relative normative, di contabilità, di contrattualistica, di amministrazione del personale, di vendite e acquisti, nozioni basilari sullo status e sulla regolamentazione del rapporto di lavoro del personale Autoferrotranviario
e competenze informatiche:
conoscenza dei più noti programmi di elaborazione testi e di calcolo elettronico; adeguata pratica nell’utilizzo delle comuni tecnologie (internet e posta elettronica) e delle più comuni apparecchiature informatiche (computer, stampanti, scanner).