Provincia di Sassari – Servizio Eures: ricerca varie figure
Ente proponente
Provincia di Sassari – Servizio Eures. Mail: eures@provincia.sassari.it
1.Ricerca di personale
N° e figure richieste: Cooking Product Manager – Ingegnere Elettronico.
Paese: Italia – Milano.
Descrizione: società multinazionale che produce componenti elettroniche e sistemi operativi nell’ambito della refrigerazione, impianti di condizionamento, sistemi di riscaldamento e termostati, ricerca per la sede di Milano una persona dinamica che possa occupare la posizione di Cooking Product Manager.
Le mansioni saranno le seguenti:
– analizzare il mercato dei prodotti elettronici di cottura (clienti, trend, concorrenza, necessità emergenti da parte di clienti) e definire strategie di ampliamento del mercato;
– definire piani per lanciare nuovi prodotti nel settore dei materiali elettronici di cottura in stretta collaborazione con i reparti Sales e Ricerca & Sviluppo;
– partecipare ai meeting con clienti come supporto per i commerciali soprattutto per le specifiche tecniche;
– definire la politica dei prezzi e degli sconti;
– analisi della profittabilità delle politiche commerciali;
– elaborazione di business plans e analisi del budget;
– supporto nella redazione di materiale di formazione per i clienti e strumenti di vendita per i commerciali;
– relazionarsi con le varie funzioni del Gruppo a livello europeo con frequenti call conference e videoconferenze.
Identificazione richiesta: Rif.12011-97558.
Titolo di studio: Laurea in ingegneria elettronica o elettromeccanica (vecchio o nuovo ordinamento).
Tipo di contratto: contratto a tempo indeterminato, retribuzione interessante – visibilità a livello di Gruppo Responsabilità – ambiente internazionale orientato all’innovazione ed all’eccellenza – Concreta prospettiva di crescita.
Requisiti:
– conoscenza avanzata della lingua inglese, la conoscenza della lingua tedesca costituirà titolo preferenziale;
– esperienza decennale in posizioni simili;
– approfondita conoscenza del settore;
– dimestichezza con metodologie di lavoro per KPI e nella redazione di business plans;
– capacità analitiche;
– conoscenza approfondita della normativa nel settore dei prodotti elettronici di cottura;
– spiccate capacità comunicative e relazionali;
– orientamento agli obiettivi;
– sviluppate doti di presentation skills.
La ricerca è rivolta a candidature di entrambi i sessi (L. 125/91).
2.Ricerca di personale
N° e figure richieste: 1 Network Hardware Specialist.
Paese: Italia: – Milano.
Descrizione: Società multinazionale che produce componenti elettroniche e sistemi operativi nell’ambito della refrigerazione, impianti di condizionamento, sistemi di riscaldamento e di termostati ricerca per la sede di Milano una persona dinamica che possa occupare la posizione di Electronic Hardware Engineer.
La persona entrerà a far parte del team europeo di ricerca d’eccellenza.
Le mansioni saranno le seguenti:
– design di schede elettroniche per l’industria degli elettrodomestici;
– definire le specifiche del hardware e guidare la fase del testing;
– partecipare alla fase di studio per la rilevazione dei bisogni dei clienti in stretto contatto con il team di marketing;
– assicurare che l’implementazione dei prototipi del hardware elettronico vengano fatte in linea con la normativa vigente e con gli accordi presi con i clienti;
– partecipare ai roadshow dei dispositivi elettronici;
– supportare la selezione dei fornitori per la produzione del hardware.
Identificazione richiesta: Rif. 12011-97510.
Titolo di studio: Laurea in ingegneria elettronica o facoltà simili, (vecchio o nuovo ordinamento).
Tipo di contratto: contratto a tempo indeterminato, retribuzione interessante – Visibilità a livello di Gruppo Responsabilità – Ambiente internazionale orientato all’innovazione ed all’eccellenza – Concreta prospettiva di crescita.
Requisiti:
– è richiesta precedente esperienza nel settore (3- 5 anni);
– approfondita conoscenza del processo di designer in hardware;
– conoscenza di SMSP, di motori elettrici – MMI con tecnologie touch – Led – Micro controllers 8-16 bits HW environment;
– conoscenza di Pads environment;
– ottima conoscenza della lingua inglese, capacità di lavorare in team, flessibilità e orientamento all’innovazione, la conoscenza della lingua tedesca costituirà titolo preferenziale.
La ricerca è rivolta a candidature di entrambi i sessi (L.125/91).
Informazioni utili
Modalità di candidatura: Inviare curriculum, in formato word, completo di foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 art. 13, al seguente indirizzo mail: job.offer@asapitalia.com e, solo per conoscenza ai seguenti indirizzi mail: eures.mi@provincia.milano.it ed eures@provincia.sassari.it specificando il profilo professionale ed il numero di riferimento dell’offerta. Il CV va nominato “Cognome.Nome”, senza aggiungere altro (es. Rossi.Mario). La data di scadenza indicata nella presente offerta di lavoro è solo indicativa in quanto l’azienda potrebbe chiudere il reclutamento in anticipo rispetto alla data inizialmente fissata.
Scadenza: 16.11.2012.