Servizio Eures Sassari: ricerca varie figure
Ente proponente
Servizio Eures Provincia di Sassari, Sassari – mail: eures@provincia.sassari.it
1. Ricerca di personale
N. e figure richieste:
– n. 2 Carpentieri – Fugen (Austria/Tirolo)
– n. 3 Carpentieri – Jenbach (Austria/Tirolo)
– n. 7 Carpentieri – Kosching presso Ingolstadt (Germania/Baviera)
Paese: Austria (Tirolo) e Germania (Bavaria)
Descrizione: La Binderholz International, una delle più importanti aziende di lavorazione del legno massiccio del Tirolo con oltre 1.200 dipendenti, è alla ricerca di vari profili qualificati in Italia per lavorare in alcune città dell’Austria e della Germania (Bavaria).
Maggiori informazioni su www.binderholz.com.
Si richiede una conoscenza almeno base della lingua Tedesca sufficiente per comprendere le istruzioni di lavoro e sulla sicurezza, precedente esperienza sarà un vantaggio.
Identificazione richiesta: Rif. Eures 6776327 – 6776359 – 6285996
Titolo di studio: Formazione Tecnica Superiore
Tipo di contratto: Si offre contratto di lavoro a tempo indeterminato su tre turni a partire già dal mese di febbraio, 38,50/40 ore di lavoro settimanali; lo stipendio lordo base, secondo capacità ed esperienza, é al di sopra del minimo legale e va da 1.643,28 euro a 2.150,00 euro lordi per un orario settimanale di 38,50 ore. L’azienda è disponibile ad offrire un aiuto nella ricerca dell’alloggio e a contribuire ad una formazione linguistica per il miglioramento della lingua tedesca. Per coloro, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che aderiranno al progetto YFEJ che partirà dal mese di febbraio 2015, sarà possibile avere anche un finanziamento per la scuola di lingua (consultare il link www.cliclavoro.gov.it/yourfirsteuresjob, dove saranno pubblicate tutte le informazioni riguardanti questo progetto e le modalità di adesione).
Requisiti richiesti e principali compiti da svolgere: si richiede una conoscenza almeno base della lingua Tedesca, sufficiente per comprendere le istruzioni di lavoro e sulla sicurezza, precedente esperienza sarà un vantaggio. Si richiede disponibilità a permanere nella posizione per almeno un minimo di due anni.
Main Tasks: Manual and mechanized joining in project-related timber constructions with solid wood products (Binderholz Jenbach) Quality-oriented operation of modern CNC-units (Hundegger K2i) or Wood Plow Machines (Kösching, Jenbach & Fügen).
Scadenza: offerta chiusa in data 18.02.2015
2. Ricerca di personale
N. e figure richieste:
– n. 1 Elettricista – Fugen (Austria/Tirolo)
– n. 3 Elettricisti – Kosching presso Ingolstadt (Germania/Baviera)
Paese: Austria (Tirolo) e Germania (Bavaria)
Descrizione: La Binderholz International, una delle più importanti aziende di lavorazione del legno massiccio del Tirolo con oltre 1.200 dipendenti, è alla ricerca di vari profili qualificati in Italia per lavorare in alcune città dell’Austria e della Germania (Bavaria).
Maggiori informazioni su www.binderholz.com. Si richiede una conoscenza almeno base della lingua Tedesca, precedente esperienza sarà un vantaggio.
Identificazione richiesta: Rif. Eures 6776354
Titolo di studio: formazione tecnica superiore
Tipo di contratto: si offre contratto di lavoro a tempo indeterminato pieno su tre turni, a partire già dal mese di febbraio, 38,50/40 ore di lavoro settimanali; lo stipendio lordo base, secondo capacità ed esperienza, é al di sopra del minimo legale e va da 1.643,28 euro a 1.900,46 euro lordi per un orario settimanale di 38,50 ore. L’azienda è disponibile ad offrire un aiuto nella ricerca dell’alloggio e a contribuire ad una formazione linguistica per il miglioramento della lingua tedesca. Per coloro, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che aderiranno al progetto YFEJ che partirà dal mese di febbraio 2015, sarà possibile avere anche un finanziamento per la scuola di lingua (consultare il link www.cliclavoro.gov.it/yourfirsteuresjob dove saranno pubblicate tutte le informazioni riguardanti questo progetto e le modalità di adesione).
Requisiti richiesti e principali compiti da svolgere: si richiede una conoscenza almeno base della lingua Tedesca, sufficiente per comprendere le istruzioni di lavoro e sulla sicurezza, precedente esperienza sarà un vantaggio. Si richiede disponibilità a permanere nella posizione per almeno un minimo di due anni.
Main Tasks: Mechanical Maintenance for all Production Machines & Systems Repair / Modification & Optimization of Technical Equipment
Scadenza: offerta chiusa in data 18.02.2015
3. Ricerca di personale
N. e figure richieste:
– n. 1 Manutentore Meccanico/Idraulico – Fugen (Austria/Tirolo)
– n. 3 Manutentori Meccanici/Idraulici – Kosching presso Ingolstadt (Germania /Baviera)
Paese: Austria (Tirolo) e Germania (Bavaria)
Descrizione: La Binderholz International, una delle più importanti aziende di lavorazione del legno massiccio del Tirolo con oltre 1.200 dipendenti, è alla ricerca di vari profili qualificati in Italia per lavorare in alcune città dell’Austria e della Germania (Bavaria).
Maggiori informazioni su www.binderholz.com. Si richiede una conoscenza almeno base della lingua Tedesca, precedente esperienza sarà un vantaggio
Identificazione richiesta: Rif. Eures 6776339
Titolo di studio: Formazione Tecnica Superiore
Tipo di contratto: Si offre contratto di lavoro a tempo indeterminato pieno su tre turni, a partire già dal mese di febbraio, 38,50/40 ore di lavoro settimanali; lo stipendio lordo base, secondo capacità ed esperienza, é al di sopra del minimo legale e va da 1.643,28 euro a 1.900,46 euro lordi per un orario settimanale di 38,50 ore. L’azienda è disponibile ad offrire un aiuto nella ricerca dell’alloggio e a contribuire ad una formazione linguistica per il miglioramento della lingua tedesca. Per coloro, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che aderiranno al progetto YFEJ che partirà dal mese di febbraio 2015, sarà possibile avere anche un finanziamento per la scuola di lingua (consultare il link www.cliclavoro.gov.it/yourfirsteuresjob dove saranno pubblicate tutte le informazioni riguardanti questo progetto e le modalità di adesione).
Requisiti richiesti e principali compiti da svolgere: Si richiede una conoscenza almeno base della lingua Tedesca, sufficiente per comprendere le istruzioni di lavoro e sulla sicurezza, precedente esperienza sarà un vantaggio. Si richiede disponibilità a permanere nella posizione per almeno un minimo di due anni.
Main Tasks:Electrical Maintenance for all Production Machines & Systems Repair / Modification & Optimization of Technical Equipment
Scadenza: offerta chiusa in data 18.02.2015
4. Ricerca di personale
N. e figure richieste:
– n. 1 Cuoco/a
Paese: Austria – Villach
Descrizione: Ristorante “Trieste Mia” a Villach cerca per nuova apertura per i primi di maggio un/a bravo/a cuoco/a. Il locale sarà una tipica osteria triestina con un menù di base semplice, il quale prevede fondamentalmente la preparazione di carni di qualità in caldaia da servire in piatto o in panino per asporto, ma anche pesce di semplice cottura e questo durante tutto il tempo di apertura, mentre a pranzo ed a cena si serviranno pochi primi e/o secondi in linea con la stagionalità dei prodotti e la creatività del cuoco/cuoca, che quindi non sarà solo attivo in cucina, ma sarà presente nel locale. In questo senso stiamo anche gestendo il progetto con l’obiettivo di rendere la cucina a vista.
Identificazione richiesta: Rif. Cuoco Trieste Mia 2015
Titolo di studio: qualificazione professionale
Tipo di contratto: Non precisato.
Requisiti richiesti: in grado di interfacciarsi con la clientela, al pari dei gestori, il cuoco/cuoca dovrà parlare correntemente Italiano e Tedesco, avere già una certa esperienza, essere dinamico ed in grado di gestire gli approvvigionamenti ottimizzandone i flussi, creativo nel definire il menù ed in grado di gestire altro personale.
Modalità di candidatura: la richiesta è stata chiusa
Scadenza: Non precisata