Tirocini Regionali
|
Secondo quanto disposto dalla Linee Guida Tirocini, approvate dall’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, in data 07 dicembre 2016 con Determinazione n. 1319 tutti i progetti di tirocinio regionali devono essere predisposti esclusivamente tramite i servizi “online” del Portale SardegnaLavoro.
I progetti presentati sul portale “SardegnaTirocini” e approvati entro il 12 dicembre 2016, dovranno continuare ad essere gestiti tramite il portale SardegnaTirocini.
I Soggetti Ospitanti registrati al SIL Sardegna e accreditati al Sistema Regionale delle Comunicazioni Obbligatorie, potranno predisporre i progetti di tirocinio, previa richiesta di abbinamento all’aspirante Tirocinante, il quale dovrà aver rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) ai sensi del D.Lgs. 150/15 e sottoscritto il relativo Patto di Servizio Personalizzato.
Modalità di accesso ai servizi “on line”
Per la presentazione delle richieste di abbinamento e successiva predisposizione del progetto di tirocinio, le Imprese, tramite i servizi “on line” disponibili nel sito www.sardegnalavoro.it, devono:
1. Registrarsi sul SIL Sardegna come “Soggetto Impresa”, le Imprese già registrate possono utilizzare le credenziali d’accesso già in loro possesso.
2. Accreditarsi al sistema regionale delle “Comunicazioni Obbligatorie – CO Sardegna”;
3. Accedere all’area riservata del Portale SardegnaLavoro;
4. Selezionare il link “Tirocini” presente nel menu di sinistra;
5. Selezionare il link “Gestione Progetti”. All’interno di questa sezione sono disponibili i servizi “on line” dedicati alla rilevazione dei progetti di tirocinio di propria competenza e il “Form on line” utile alla predisposizione del progetto.
I manuali operativi a disposizione del Soggetto Ospitante, del Tirocinante e del Soggetto Abilitato, sono disponibili nell’area dedicata ai Tirocini, selezionando il link “Manuali operativi e Documenti di riferimento”, presente nel menu di sinistra.
LINEE GUIDA TIROCINI (approvate con Determinazione n. 1319 del 7.12.2016)
Consulta le Linee Guida dell’ASPAL
Modalità di richiesta chiarimenti inerenti le procedure informatiche
Per ricevere informazioni o chiarimenti sulle procedure relative ai servizi “on line” è disponibile il servizio di supporto tecnico del SIL, operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Raggiungibile attraverso uno dei tre seguenti canali
E-mail, all’indirizzo supporto@sardegnalavoro.it specificando:
– nome e cognome;
– codice fiscale;
– numero di telefono per essere eventualmente ricontattato;
– tipo di utente.
Form web, accessibile attraverso la selezione del link “Richiesta Supporto” presente nella homepage del Portale SardegnaLavoro.
Telefono, al numero 070 513922.