VIVIMED – SerVIzi innovativi per lo sVIluppo della filiera del turismo nell’entroterra dell’area MEDiterranea
Al via il progetto VIVIMED – SerVIzi innovativi per lo sVIluppo della filiera del turismo nell’entroterra dell’area MEDiterranea
Prende il via anche in Sardegna il progetto VIVIMED – SerVIzi innovativi per lo sVIluppo della filiera del turismo nell’entroterra dell’area MEDiterranea, finanziato dal Programma di cooperazione transnazionale Italia Francia Marittimo 2014-2020 con la partnership di ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro) e Sardegna Ricerche.
Nei territori della Barbagia, del Montiferru e dell’Ogliastra Il progetto mira a creare e sperimentare modelli innovativi di servizi turistici per promuovere, nell’entroterra e in aree a vocazione rurale, sistemi locali di qualità e un turismo sostenibile esperienziale e multi-stagionale.
VIVIMED si propone infatti di:
- valorizzare l’ecoturismo nell’entroterra mediterraneo;
- migliorare e rendere più competitivo il turismo attraverso l’innovazione di servizi e prodotti turistici sostenibili;
- accrescere le competenze professionali e la competitività delle imprese del settore turistico avviando un processo di accompagnamento alle PMI;
- creare e rafforzare reti di imprese, anche informali, multisettoriali e definire ipotesi di sviluppo di filiera con individuazione di possibili canali di finanziamento.
Imprese e soggetti pubblici e privati, in forma singola o aggregata, operanti nei servizi al turismo e nelle filiere complementari, orientati all’innovazione e alla sostenibilità ambientale, sono invitati a partecipare agli incontri che si terranno a partire dal 9 novembre secondo il calendario allegato.
Si tratta di momenti partecipativi, dinamici e interattivi, in cui gli attori locali sono chiamati a co-progettare prodotti turistici innovativi e sostenibili, in grado di valorizzare e qualificare l’offerta turistica esperienziale e autentica. I Living Lab allo stesso tempo favoriscono l’incontro e lo scambio di conoscenze fra esperti, la costruzione di reti, e rappresentano un’occasione di sviluppo economico, sociale e culturale per i territori.
I soggetti interessati possono aderire consultando la Manifestazione di interesse allegata e compilando la Scheda di adesione entro il 7 novembre 2018.
Assistenza Tecnica VIVIMED Sardegna
RTI Poliste- Primaidea –Simurg Ricerche
070.773.07.93 – 368.94.25.98
070.543.51.66 – 347.97.94.778
Per ulteriori informazioni è possibile visitare anche la pagina social del progetto