Al via dal 10 Novembre 2023 la presentazione delle domande avviso pubblico congiunto per la selezione delle Strategie di Sviluppo Locale di tipo partecipativo
Con l’Avviso Pubblico congiunto per la selezione delle Strategie di Sviluppo Locale di tipo partecipativo a valere sui fondi del CSR Sardegna 2023-2027– Interventi SRG05 e SRG06 e sui fondi del PR Sardegna FSE+ 2021-2027 – Priorità 1 – Occupazione – Obiettivo specifico a) ESO4.1 la Regione Autonoma della Sardegna intende selezionare le Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (SSL) secondo quanto previsto all’art. 32 del Reg. (UE) 2021/1060.
La dotazione finanziaria complessiva dell’Avviso è pari a:
- euro 850.000,00 per l’intervento SRG05 (Sostegno alla preparazione delle SSL LEADER su fondi CSR/FEASR)
- euro 50.000.000,00 per l’intervento SRG06 (Attuazione delle SSL su fondi CSR/FEASR)
- euro 29.150.000,00 per i percorsi di formazione e attività integrate di rafforzamento delle competenze (su fondi del PR FSE+)
Sono ammessi a partecipare al presente Avviso i Gruppi di Azione Locale (GAL) confermati nell’ambito del Piano strategico della PAC 2023/2027 (nonché il Complemento regionale per lo sviluppo rurale di cui alla Delib.G.R. n. 14 /4 del 13.4.2023), ovvero i GAL già operanti nella programmazione 2014-2022, selezionati dalla Regione Sardegna nel corso della Programmazione 2014-2022.
Il Dossier di Candidatura Telematica (DCT) dovrà essere presentato a partire dalle ore 09.00 del 10 novembre 2023 ed entro le ore 23.59 del 15 dicembre 2023.
Ai fini della verifica del rispetto dei termini previsti, farà fede esclusivamente l’orario e la data di acquisizione sul SIL dell’intero Dossier di Candidatura Telematico (DCT).
I GAL potranno presentare le proprie candidature unicamente utilizzando l’applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) all’indirizzo: www.sardegnalavoro.it.
Per accedere all’area dedicata alla predisposizione del DCT è indispensabile che il richiedente sia profilato sul Portale come IMPRESA. Gli utenti profilati potranno accedere all’area riservata esclusivamente attraverso la propria identità digitale SPID (codice fiscale e password), TS-CNS (Tessera Sanitaria) oppure Carta di Identità Elettronica (CIE).
Si evidenzia che non è consentito l’accesso contemporaneo a più sessioni di lavoro con le stesse credenziali di identità digitale.
Per predisporre e inviare il Dossier di Candidatura Telematico (DCT) inerente l’Avviso Pubblico CLLD – GAL , è necessario seguire il seguente percorso:
1.Selezionare il link “Accedi / Registrati”, presente nella home page del portale www.sardegnalavoro.it;
2. Selezionare il pulsante “AUTENTICATI CON IDENTITA’ DIGITALE” per l’autenticazione nella propria area riservata con identità digitale tramite SPID (codice fiscale e password) – TS-CNS (Tessera sanitaria e Carta Nazionale dei Servizi) /CIE (carta di identità elettronica);
3. Selezionare dal menu “I tuoi profili” il profilo impresa e selezionare il pulsante “Accedi” Per effettuare la registrazione ex novo come impresa è possibile consultare il Manuale operativo;
4. Selezionare il link “Area Servizi” posto nel menù di navigazione di sinistra;
5. Selezionare il link “Avvisi Pubblici” posto nel menù di navigazione di sinistra;
6. Ricercare, nel Cruscotto di riepilogo, l’avviso di interesse attraverso la selezione del numero in corrispondenza della voce “Tutti gli avvisi aperti” o attraverso la ricerca libera digitando parzialmente o totalmente il nome dell’avviso – Avviso CLLD – GAL;
7. Selezionare il pulsante “AVANTI”;
8. Selezionare il pulsante “INSERISCI NUOVO DCT”.
Si evidenzia che l’impresa può abilitare all’invio del DCT un proprio delegato. Per procedere è sufficiente accedere dal profilo impresa nella sezione “Utenti delegati“, ricercare (se già presente) o inserire il delegato e assegnargli le abilitazioni inerenti l’Avviso Pubblico “Abilitazione Avviso CLLD – GAL”.
Il delegato potrà successivamente accedere con il proprio SPID/CNS-TS/CIE e procedere in autonomia, alla data di apertura dei termini, alla predisposizione e invio del DCT.
Per eventuali richieste di supporto in merito alla procedura informatica è possibile contattare il servizio di supporto SIL Sardegna:
- attraverso e-mail all’indirizzo supporto@sardegnalavoro.it;
- tramite form web “Richiesta supporto“, accessibile attraverso la selezione dell’apposito link nella homepage del Portale Sardegna Lavoro e nell’area riservata di tutti gli utenti registrati nel SIL, in corrispondenza del menu verticale di navigazione;
- telefonicamente al numero 070.0943232, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Per quesiti di carattere generale attinenti al presente Avviso potranno essere presentati dai proponenti esclusivamente mediante e-mail agli indirizzi lav.supporto.adgfse@regione.sardegna.it agr.sviluppo.territori@regione.sardegna.it.
Alle richieste di chiarimento sarà dato riscontro in forma anonima a mezzo pubblicazione sul sito www.regione.sardegna.it e sul sito www.sardegnalavoro.it
AVVISO Selezione Strategie CLLD
ATTO APPROVAZ AVVISO CONGIUNTO
ALLEGATO 1 Disposizioni Specifiche FEASR
ALLEGATO 2 Disposizioni Specifiche FSE+
Determinazione n. 2130/31164 del 08/05/2024 avente ad oggetto: approvazione importi ammessi a finanziamento e assegnati a ciascun GAL per le Strategie di Sviluppo Locale di tipo partecipativo inerenti al PR Sardegna FSE+ 2021-2027
Determinazione n.2130 31164 08052024
Determinazione n. 3052/41839 del 25/06/2024 – Attribuzione delle Funzioni di Responsabile di Attivazione (RdA)
Determinazione n. 3052/41839 del 25/06/2024
Determinazioni di Atto di concessione del finanziamento per il sostegno preparatorio e di assunzione di impegno di spesa a favore dei GAL
DETERMINE_ATTO_DI_CONCESSIONE_FINANZIAMENTO
FAQ
1° gruppo di FAQ FSE + 2021-2027 15.11.23
FAQ aggiornate al 6.12.2023 relative all’Allegato 2 – Disposizioni specifiche FS