Avviso per la “Concessione di aiuti alle imprese per la realizzazione di misure per la promozione del Diversity Management”
POR FSE 2014-2020 Asse prioritario 2 – INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA’.
Azione 9.2.4 “Sostegno alle imprese per progetti integrati per l’assunzione, l’adattamento degli ambienti di lavoro, la valorizzazione delle diversità nei luoghi di lavoro.
Il POR FSE Sardegna 2014-2020 dedica particolare attenzione al capitale umano, nella convinzione che il valore principale della comunità sarda risieda in tutte le sue diverse potenzialità, anche in quelle inespresse.
La Regione Sardegna – con l’Avviso per la concessione di aiuti alle imprese per la realizzazione di misure per la promozione del Diversity Management – supporta le piccole e medie imprese (profit e no-profit) della Sardegna che vogliono migliorare la propria organizzazione valorizzando le specificità delle lavoratrici e dei lavoratori attraverso soluzioni innovative orientate alla produttività e all’efficienza.
L’obiettivo è quello di riuscire ad integrare le diverse competenze dei singoli – con particolare riferimento a quelle di soggetti svantaggiati – attraverso soluzioni organizzative capaci di orientarle opportunamente verso un complessivo miglioramento della performance aziendale.
In questa direzione la Regione, nell’ambito dell’Asse II del POR FSE Sardegna 2014-2020, ha stanziato complessivamente € 1.200.000,00 per contribuire in modo forfettario all’adozione di specifiche misure di tipo gestionale, informativo e organizzativo da parte delle aziende interessate.
Dalle ore 9.00 del 14 maggio alle ore 13.00 del 15 giugno 2018 le aziende potenziali beneficiarie, interessate a presentare la loro candidatura, dovranno:
-registrarsi come “Soggetto Impresa” nel portale www.sardegnalavoro.it, le Imprese già registrate possono utilizzare le proprie credenziali d’accesso (userId e password);
-compilare la domanda esclusivamente attraverso i servizi on line del SIL Sardegna, accedendo all’area “Avvisi Pubblici” e selezionando il link “Diversity Management”;
-inviare per via telematica la domanda.
Si evidenzia che la presentazione della domanda è effettuata tramite la compilazione e l’invio di un Dossier di Candidatura Telematico (DCT) nel quale dovranno essere inseriti i dati del:
-Soggetto Proponente (dati anagrafici dell’impresa, recapiti e dati anagrafici del referente del progetto)
-Proposta progettuale (dati anagrafici della proposta, dettaglio delle attività che saranno realizzate per l’attuazione del progetto, dati anagrafici della figura del “Diversity Manager” e delle altre figure previste per la realizzazione del progetto)
-Allegati previsti dall’Avviso. Si evidenzia che l’Allegato 1, o Allegato 2 in caso di RT, dovranno essere scaricati dalla procedura al completamento della compilazione di tutti i campi e dell’inserimento di tutti gli altri allegati. Tali documenti, infatti, saranno automaticamente precompilati con i dati inseriti in fase di predisposizione e dovranno essere solo firmati digitalmente e allegati al DCT prima dell’invio telematico.
Per ulteriori dettagli visualizza il depliant informativo
Diversity Management – Depliant
Web banner 368×182 in formato .png
Web banner 368×182 in formato .jpg
Web banner 72×72 in formato .png
Web banner 72×72 in formato .jpg
Visualizza la pagina dedicata all’Avviso Pubblico.
Modalità di richiesta chiarimenti inerenti le procedure informatiche
Il manuale operativo per l’utilizzo dei servizi on line è disponibile nell’area dedicata all’avviso Diversity Management.
Per eventuali richieste di chiarimento in merito ai nuovi servizi on line è possibile contattare il Servizio Help Desk del SIL attraverso uno dei seguenti canali:
-email: supporto@sardegnalavoro.it
-form web: Richiesta supporto accessibile attraverso la selezione dell’omonimo link nella homepage del Portale Pubblico SIL Sardegna
-telefono: 070 51 39 22, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 14.00, e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.