Posticipati a partire dal 28 febbraio 2024, i termini di apertura per la presentazione delle domande di ristoro per gli organismi operanti in Sardegna nell’ambito della musica dal vivo e della musica jazz
L’Assessorato Regionale del Lavoro, nell’ambito degli interventi previsti dalla Legge Regionale n.1 del 21 febbraio 2023 e dalla D.G.R. n.23/17 del 6 luglio 2023, e dalla Legge Regionale n.9 del 23 ottobre 2023 e dalla D.G.R. 46/22 del 22 dicembre 2023, ha pubblicato l’avviso pubblico a sportello per la concessione di sovvenzioni volte a sostenere la ripresa e il rilancio degli organismi operanti in Sardegna nell’ambito dell’organizzazione di concerti ovvero promozione di concerti e che hanno proprietà e/o gestione di spazi adibiti alla musica dal vivo e alla musica jazz.
L’avviso prevede due tipologie di intervento:
LINEA A) intervento di sostegno al comparto “dell’intrattenimento musicale dal vivo”,. La dotazione finanziaria dell’intervento è pari a euro 500.000 per l’annualità 2023 a valere su fondi regionali. L’Aiuto complessivamente spettante per singolo organismo beneficiario non potrà superare il massimale di euro 100.000.
LINEA B) intervento di sostegno al comparto dei Jazz Club. La dotazione finanziaria dell’intervento è pari a euro 300.000 per ciascuna annualità 2023 e 2024 a valere su fondi regionali. L’Aiuto complessivamente spettante per singolo organismo beneficiario non potrà superare il massimale di euro 100.000.
Per entrambe le linee di intervento, la presentazione delle domande di ristoro (DR) potrà essere effettuata esclusivamente per mezzo della procedura telematica disponibile nell’area riservata sul portale “SardegnaLavoro” all’indirizzo http://www.sardegnalavoro.it, a partire dalle ore 12.00 del giorno 28 Febbraio 2024 ed entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 15 marzo 2024. Si rammenta che, a far data dal 1.10.2021, l’accesso ai servizi online del SIL Sardegna è consentito esclusivamente tramite autenticazione SPID/TS-CNS/CIE.
Con Determinazione n. 706 prot. n. 8373 del 5.2.2024 si dispone la rettifica dell’Avviso e posticipo dei termini di presentazione della Domanda di Ristoro (DdR)
Comunicato Avviso posticipo termini musica dal vivo e jazz
Avviso Pubblico spettacoli dal vivo-jazz-rettificato
Determinazione n. 706 prot. n. 8373 del 5.2.2024-Rettifica Avviso e posticipo DdR
Allegato 2 Annullamento marca da bollo-4.1.2024
Allegato 4 Modello Linea A Prospetto spettacoli
Allegato 5-modello linea B-Prospetto lavoratori
Allegato 6 – Informativa Beneficiari Art 13-GDPR
Per predisporre e inviare la DDR inerente l’Avviso Pubblico Intrattenimento musicale dal vivo e Jazz Club – 2023, è necessario seguire il seguente percorso:
1.Selezionare il link “Accedi / Registrati”, presente nella home page del portale www.sardegnalavoro.it;
2. Selezionare il pulsante “AUTENTICATI CON IDENTITA’ DIGITALE” per l’autenticazione nella propria area riservata con identità digitale tramite SPID (codice fiscale e password), TS-CNS (Tessera Sanitaria) oppure Carta di Identità Elettronica (CIE);
3. Selezionare dal menu “I tuoi profili” il profilo impresa e selezionare il pulsante “Accedi” Per effettuare la registrazione ex novo come impresa è possibile consultare il Manuale operativo;
4. Selezionare il link “Area Servizi” posto nel menù di navigazione di sinistra;
5. Selezionare il link “Avvisi Pubblici” posto nel menù di navigazione di sinistra;
6. Ricercare, nel Cruscotto di riepilogo, l’avviso di interesse attraverso la selezione del numero in corrispondenza della voce “Tutti gli avvisi aperti” o attraverso la ricerca libera digitando parzialmente o totalmente il nome dell’avviso – Intrattenimento musicale dal vivo e Jazz Club – 2023;
7. Selezionare il pulsante “AVANTI”;
8. Selezionare il pulsante “INSERISCI NUOVA DDR”;
9. Prendere visione dell’Informativa per il trattamento dei dati personali;
10. Selezionare la linea di riferimento;
11. Selezionare “PROCEDI ALLA COMPILAZIONE DELLA DDR”.
Si evidenzia che l’impresa può abilitare all’invio della DDR un proprio delegato. Per procedere è sufficiente accedere dal profilo impresa nella sezione “Utenti delegati“, ricercare (se già presente) o inserire il delegato e assegnargli l’ abilitazione inerente l’Avviso Pubblico “Intrattenimento musicale dal vivo e Jazz Club – 2023”
Il delegato potrà successivamente accedere con il proprio SPID/CNS-TS/CIE e procedere in autonomia, alla data di apertura dei termini, alla predisposizione e invio della DDR.
Per eventuali richieste di supporto in merito alla procedura informatica è possibile contattare il servizio di supporto SIL Sardegna:
- attraverso e-mail all’indirizzo supporto@sardegnalavoro.it;
- tramite form web “Richiesta supporto“, accessibile attraverso la selezione dell’apposito link nella homepage del Portale Sardegna Lavoro e nell’area riservata di tutti gli utenti registrati nel SIL, in corrispondenza del menu verticale di navigazione;
- telefonicamente al numero 070.0943232, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Le richieste di chiarimenti sulle disposizioni dell’Avviso potranno essere presentate all’indirizzo mail lav.spettacolodalvivo@regione.sardegna.it. Alle richieste di chiarimento verrà data risposta in forma anonima a mezzo pubblicazione di appositi “chiarimenti” sul sito www.regione.sardegna.it e sul sito www.sardegnalavoro.it nella pagina relativa all’Avviso pubblico in oggetto, e al fine di garantire trasparenza e par condicio tra i concorrenti.
Determinazione n. 6806 Prot. Uscita n. 76904 del 29.12.2023
Comunicato Avviso sovvenzioni musica dal vivo e jazz
Allegato 2 Annullamento marca da bollo
Allegato 3 – Informativa Beneficiari Art 13-GDPR
Determinazione n.1065 prot.14888 del 01.03.2024 di nomina del Responsabile del procedimento
Determinazione n.1065 prot.14888 del 01.03.2024
FAQ