CPI di Ozieri: ricerca 1 Ingegnere dell’automazione industriale
CPI
Ozieri
TIPO AZIENDA
Costruzione e conduzione impianti di depurazione, dissalatori e potabilizzatori
PROFILO RICERCATO:
– n.1 Ingegnere dell’automazione industriale
SEDE DI LAVORO
OLBIA
SCADENZA CANDIDATURA
30/09/2020
REQUISITI
Laurea magistrale in ingegneria elettrica, elettronica o informatica – area dell’automazione
E’ gradita una minima esperienza
Conoscenza lingua inglese livello B2
Conoscenze informatiche avanzate
Competenza nella programmazione in C, C++, Python
Competenza nella programmazione di PLC in ambito industriale
Conoscenza di tool di sviluppo software per PLC
Competenze in Model Based Design
Conoscenze approfondite in materia di automazione industriale e robotica.
Conoscenza di leggi e algoritmi di controllo. Conoscenza dei protocolli di comunicazione (CAN, CANOpen, Ethercat, UDP)
Patente B
Disponibilità a trasferte
Sono richiesti inoltre: capacità di pensiero analitico, doti di problem solving, capacità di organizzazione e di lavorare in autonomia e in team, propensione all’aggiornamento costante.
MANSIONI
L’ingegnere dell’automazione industriale progetta, testa, implementa e gestisce operativamente sistemi di automazione industriale. L’ingegneria del controllo e dell’automazione infatti utilizza le conoscenze tecnologiche di diverse discipline ingegneristiche (meccanica, elettrica, elettrotecnica, informatica…) per realizzare macchine, impianti e processi automatizzati.
Le principali mansioni di un ingegnere dell’automazione industriale sono:
– progettazione di sistemi automatizzati
– analisi dei requisiti e studio del sistema
– design di logiche e algoritmi di controllo per processi e impianti automatizzati
– sviluppo software
– realizzazione di prototipi
– esecuzione di test, simulazioni e integrazioni di sistema
– interpretazione ed elaborazione dei dati dei test per correggere malfunzionamenti e bug
– Implementazione e messa in funzione di sistemi di automazione
– elaborazione della documentazione tecnica relativa
– identificazione di opportunità di automazione all’interno dei processi di lavoro
CONTRATTO
Tempo pieno e determinato (Il tempo determinato si intende iniziale con possibilità di inserimento in organico)
MODALITÀ DI CANDIDATURA
Pubblicando il proprio curriculum sul portale Sardegnalavoro.it attraverso l’inserimento delle proprie credenziali per il tramite della funzionalità Borsa Lavoro.
Borsa Lavoro su portale https://www.sardegnalavoro.it/borsa-lavoro
Codice annuncio: 1500020211000000000153192
Per richiedere assistenza è possibile rivolgersi al proprio CPI.