Dal 6 dicembre al via la presentazione delle domande di candidatura per l’attivazione di nuovi percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) in sistema duale per le annualità 2023-2026 e 2024- 2027
L’Assessorato al Lavoro ha pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) in sistema duale per il conseguimento della qualifica professionale per gli anni formativi 2023-2026 e 2024- 2027, nel quadro della nuova regolamentazione prevista per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
I percorsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) sono finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione e prevedono il rilascio da parte della Regione della qualifica professionale triennale di Operatore, livello 3 EQF, riconosciuta a livello europeo.
La dotazione finanziaria per il ciclo di programmazione 2023-2026 ammonta a € 3.200.000 a valere sulle risorse stanziate dal bilancio pluriennale 2022-2024.
La dotazione potrà essere incrementata con le risorse PNRR che saranno assegnate alla Regione dall’Unità di Missione del Ministero del lavoro, con i fondi del nuovo Programma regionale FSE+ 2021-2027 e con eventuali ulteriori fondi del futuro bilancio regionale nonché con le ulteriori risorse che saranno assegnate dallo Stato.
Il costo massimo totale del singolo percorso formativo è di € 454.617.
La durata complessiva del percorso formativo è di 2970 ore. Ciascun percorso formativo ha una durata pari a tre annualità. La durata dell’annualità è di 990 ore.
I destinatari dell’offerta formativa sono giovani residenti o domiciliati in Sardegna che non hanno assolto l’obbligo di istruzione e formazione in possesso dei seguenti requisiti:
- licenza media;
- età inferiore ai 17 anni (ovvero 16 anni e 364 giorni) alla data del 14 settembre 2023 per il triennio 2023-2026 e al 14 settembre 2024 per il triennio 2024-2027.
Possono presentare le proposte per la definizione dell’offerta formativa le Agenzie formative che alla data di presentazione della candidatura siano accreditate in Sardegna con Macro-tipologia A, in base a quanto definito dall’Avviso e dalle Disposizioni approvate con Determinazione n. 76422/5751 del 28.11.2022.
Le domande di candidatura telematica (DCT) possono essere presentate dalle ore 16.30 del 6.12.2022 alle ore 09:00 del 19.12.2021.
I quesiti di carattere generale attinenti alle disposizioni dell’Avviso potranno essere presentati dalle Agenzie formative esclusivamente mediante e-mail all’indirizzo lav.cittadini.faq@regione.sardegna.it. Alle richieste di chiarimento sarà dato riscontro in forma anonima a mezzo pubblicazione sul sito www.regione.sardegna.it (nell’apposita sezione “Bandi e gare” del menu “Servizi” dedicata all’Assessorato del Lavoro) e sul sito www.sardegnalavoro.it, al fine di garantire trasparenza e par condicio tra i concorrenti.
Saranno fornite risposte esclusivamente alle richieste di chiarimento che contengano nell’oggetto la dicitura “FAQ Avviso IeFP”, pervenute entro i tre giorni lavorativi precedenti alla chiusura del termine di presentazione delle domande di candidatura telematica (DCT).
Per eventuali richieste di supporto per i servizi “on line” è possibile, inoltre, contattare il SIL Sardegna:
- attraverso e-mail all’indirizzo supporto@sardegnalavoro.it;
- tramite form web “Richiesta supporto“, accessibile attraverso la selezione dell’apposito link nella homepage del Portale Sardegna Lavoro e nell’area riservata di tutti gli utenti registrati nel SIL, in corrispondenza del menu verticale di navigazione;
- telefonicamente al numero 070.0943232, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Determinazione 77962 5904 2.12.22
Approvazione disposizioni
determinazione approvazione Disposizioni iefp
Determinazione n. 6641 Prot. 84104 del 22.12.2022 Approvazione delle check list di verifica di ammissibilità formale ai sensi dell’articolo 11 dell’Avviso.
Determinazione n. 6641 Prot. 84104 del 22.12.2022
Determinazione n. 97 Prot. 1352 del 11.01.2023 Approvazione delle check list di verifica di ammissibilità formale ai sensi dell’articolo 11 dell’Avviso
Determinazione n. 97 Prot. 1352 del 11.01.2023
Determinazione 24717-1782 del 3.05.2023 riapertura dei termini per la presentazione delle iscrizioni per il ciclo formativo 2023-2026
Determinazione 24717-1782 del 3.05.2023
FAQ