Procedura di aggiornamento RRPQ

La procedura di aggiornamento del RRPQ, prevista dalla Determinazione n° 47228/4501 del 02.11.2015, è gestita sul Portale dei Servizi online di SardegnaLavoro, cui si accede mediante identità digitale. Clicca Accedi/Registrati in alto a destra o usa questo collegamento: https://my.sardegnalavoro.it/Login

CHI PUÒ PRESENTARE PROPOSTE DI INTEGRAZIONE/MODIFICA DEL RRPQ

I Soggetti Proponenti, ammessi alla presentazione di istanze per l’implementazione e aggiornamento dell’RRPQ, sono i soggetti che, in funzione del proprio ruolo nel sistema integrato della formazione e del lavoro, sono portatori di interesse e di esperienza rispetto ai vari settori professionali e ai singoli profili di qualificazione:

• Organizzazioni sindacali e Associazioni datoriali, Enti bilaterali, Associazioni rappresentative di Professioni, Ordini e Collegi professionali;

• Camere di Commercio e loro Unioni;

• Agenzie formative, Istituzioni scolastiche, Università ed Istituti di istruzione universitaria, Istituzioni per l’alta formazione;

• Partenariati pubblico privati approvati nell’ambito di azioni di sviluppo locale;

• Enti e istituzioni di ricerca;

• Direzioni generali degli Assessorati Regionali e Agenzie Regionali;

• Enti pubblici territoriali, quali Comuni, Province, Città Metropolitane, Unioni dei Comuni.

  • Strutture regionali con competenze nel/nei settore/i economico/i interessato/i, garantendo, laddove necessaria, la preventiva consultazione e condivisione con le Organizzazioni sindacali e le Associazioni datoriali rappresentative del settore

TIPOLOGIE DI PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO DEL RRPQ

  1. l’integrazione/modifica di singole Aree di Attività,
  2. l’integrazione/modifica di singoli descrittori del Profilo di qualificazione,
  3. la creazione di singole Aree di attività
  4. la creazione di nuovi Profili di qualificazione

PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO DEL RRPQ

1 Registrazione sul SIL dei Soggetti Proponenti e richiesta abilitazione alla sezione RRPQ

I soggetti proponenti che non dovessero essere già registrati sul portale SardegnaLavoro devono preventivamente registrarsi con uno dei seguenti profili (a seconda della natura giuridica del soggetto):

  • Organizzazioni Sindacali;
  • Imprese/Agenzie formative;
  • Soggetto Abilitato;
  • Enti Bilaterali.

Per maggiori informazioni relative alla profilazione ex novo degli utenti è possibile consultare il Manuale Operativo

Conclusa la registrazione, i Soggetti Proponenti, devono richiedere all’Amministrazione l’abilitazione ai servizi on line dedicati

2 Procedura di aggiornamento (step)

In seguito all’abilitazione ai servizi on line del RRPQ, il soggetto proponente può accedere alla sezione “Gestione” del Repertorio dalla quale sarà possibile inoltrare la proposta di modifica/integrazione.

All’interno del Gestore RRPQ la procedura operativa segue i seguenti step:

  • Presentazione della proposta da parte del Soggetto Proponente abilitato attraverso la compilazione dei form a sistema e invio della proposta tramite SIL Sardegna
  • Verifica dell’ammissibilità della proposta da parte dell’Amministrazione regionale attraverso la verifica della correttezza formale dell’istanza e amministrativa della procedura di aggiornamento richiesta. In tale fase il servizio competente potrà richiedere al soggetto proponente eventuali integrazioni inerenti alla documentazione inviata o rigettare l’istanza.
  • Valutazione tecnica delle proposte di aggiornamento ammesse da parte di un Esperto di Contenuto (EC) appartenete al nucleo degli esperti tecnici registrati a sistema
  • Formalizzazione degli esiti da parte dell’Amministrazione regionale e pubblicazione sul SIL della nuova versione del RRPQ, attraverso la ricezione della valutazione da parte dell’EC e la validazione degli esiti con specifico atto amministrativo. Nel caso di valutazione positiva della proposta di aggiornamento la nuova versione del RRPQ sarà subito visibile nel repertorio. Nel caso in cui le proposte di integrazioni/modifica non vengano accolte dall’Amministrazione, la stessa procede al rigetto della proposta.
Condividi articolo sui vari Social