formazione-professoinale
Ricerca enti bilaterali
Elenco Regionale degli Enti Bilaterali che esercitano le funzioni di valutazione e validazione dei Piani Formativi Individuali Attraverso l’utilizzo dei filtri di ricerca è possibile consultare gli Enti Bilaterali pubblicati nell’Elenco regionale, ovvero gli Enti Bilaterali che hanno dichiarato all’Amministrazione Regionale di voler esercitare le funzioni di valutazione e validazione dei Piani Formativi Individuali.
Corsi autofinanziati: elenco aggiornato
E’ stato pubblicato l’elenco dei corsi autofinanziati aggiornato al 30 giugno 2014. Corsi autofinanziati 2014 aggiornati al 30.06.2014
Corsi autofinanziati: elenco aggiornato
E’ stato pubblicato l’elenco dei corsi autofinanziati aggiornato al 28 maggio 2014. Corsi autofinanziati 2014 aggiornati al 28.05.2014
Eventi
19.04.2013 – Convegno 23 aprile 2013: La certificazione delle competenze per la mobilità di persone e imprese Il convegno del 23 Aprile sarà un’occasione per discutere della costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze insieme ai referenti istituzionali e agli stakeholder maggiormente coinvolti. Per saperne di più, seleziona il seguente link: evento. 19.04.2013 […]
News in tema “Life Long Learning”
19.04.2013 – Far crescere le PMI per sviluppare capitale umano e lavoro L’Isfol ha organizzato un Workshop sul tema “PMI e Imprenditorialita’” , su richiesta del Gruppo di lavoro del Programma LEED –OCSE, presente a Roma nella settimana dall’8 al 12 Aprile per una serie di incontri istituzionali sulla tematica (OECD Review of SME and […]
Documenti di riferimento Life Long Learning
Nuove indicazioni per la rilevazione dei fabbisogni formativi e professionali Piano Di Programmazione Annuale Strumenti A Supporto Linee Guida Rilevazione Fabbisogni Piano di attuazione del Sistema di Valorizzazione e Certificazione delle Competenze Piano Per Attuazione SVCC
Normativa di riferimento Life Long Learning
Normativa europea Decisione N 1720 2006 CE Raccomandazione CE 8 Dicembre 2006 Risoluzione 18 Maggio 2010 Competenze Chiave Raccomandazione Del 20 Dic 2012 Decisione N 9402011 Europa2020 Normativa nazionale D Lgs N 13 Del 16.01.2013 Legge Costituzionale 18-10-2008 N.3 Conferenza Stato-Regioni Del 18-02-2000 D Ministeriale 22-10-2004 N.270 D Interministeriale 31-10-2000 N436 D Interministeriale 10-10-2005 Conferenza […]
PROGETTO
Il Lotto 2 del Progetto Life Long Learning, “Supporto per il processo di decentramento amministrativo delle funzioni relative alla formazione professionale”, si pone l’obiettivo di rafforzare il sistema integrato di governo del Life Long Learning avviato dalla Regione Sardegna nella precedente programmazione comunitaria, attraverso interventi di supporto nei seguenti ambiti: • decentramento delle funzioni […]
APPROFONDIMENTI
• Life Long Learning • Rilevazione fabbisogni • Valorizzazione competenze.
Valorizzazione e certificazione delle competenze
Il dispositivo di certificazione delle competenze, come da anni viene sollecitato dall’Unione Europea, consente ai cittadini di vedere riconosciuto il bagaglio di acquisizioni di cui sono portatori, senza essere penalizzati nel perseguire i propri obiettivi formativi e lavorativi. E’ bene specificare che, in linea con gli orientamenti europei e nazionali, si certificano le competenze […]
Rilevazione dei fabbisogni formativi e professionali
Cos’è la rilevazione dei fabbisogni formativi e professionali? Il presupposto fondamentale di una buona formazione è quello di anticipare i fabbisogni del sistema produttivo e sociale; anticipare i bisogni significa scommettere sul futuro, seguire la direzione dello sviluppo, sapere su quali scenari professionali conviene investire. L’obiettivo primario che si intende perseguire è capire […]
Life Long Learning
Gli scenari economici ed occupazionali richiedono un cambiamento nei tempi e modi per la propria formazione e istruzione. La formazione non deve essere solo precedente all’accesso al lavoro, ma essa deve articolarsi lungo tutto l’arco della propria vita, con ritorni nel sistema formativo durante e dopo periodi di lavoro. Si pone, quindi, l’esigenza di […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Pagina successiva