Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per percorsi di istruzione e formazione professionale di quarto anno in sistema duale per il conseguimento del diploma professionale di cui all’ART. 17, COMMA 1, LETT. B) DEL D.LGS. 226/2005. Anno Formativo 2023-2024. Determinazione di approvazione avviso, linee guida e appendici e dei suoi allegati.
L’Assessorato regionale del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e sicurezza sociale con determinazione n. 3185 prot. n. 36186 del 03.07.2023, ha pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per percorsi di istruzione e formazione professionale di quarto anno in sistema duale per il conseguimento del diploma professionale di cui all’ART. 17, COMMA 1, LETT. B) DEL D.LGS. 226/2005. Anno Formativo 2023-2024.
La dotazione finanziaria di cui al presente Avviso ammonta a complessivi euro € 1.000.000, a valere sul PR FSE+ 2021-2027.
L’Avviso Pubblico è predisposto nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 12 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 ,la Regione Autonoma della Sardegna, a valere sulle risorse finanziarie riportate in dettaglio nell’art. 4, intende completare l’offerta formativa nella prospettiva dei livelli essenziali previsti dal D.lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, attraverso l’avvio del quarto anno dei percorsi di IeFP, per consentire ai soggetti in possesso di una Qualifica professionale di livello 3 EQF, ai sensi dell’art. 17, comma 1, lett. a) del D.lgs. 226/2005, di acquisire il diploma professionale quadriennale di Tecnico (livello 4 EQF), in coerenza con le finalità e gli obiettivi espressi nel precedente art.1.
I percorsi di quarto anno, così come gli altri percorsi della filiera IeFP, sono attuati in SISTEMA DUALE.
Come previsto dal Piano Nazionale Nuove Competenze (PNC) la formazione in contesto lavorativo può essere erogata attraverso le seguenti modalità didattiche:
- Alternanza rafforzata
- Apprendistato duale
Possono presentare la propria candidatura le Agenzie formative accreditate in Sardegna, secondo le seguenti modalità:
- In forma singola: agenzia formativa singola accreditata in Sardegna, Macro-tipologia A, senza il vincolo di partecipazione all’Avviso in RT, In tal caso è possibile presentare un DCT con un massimo di due Percorsi;
- In RT: agenzia formativa accreditata in Sardegna, Macro-tipologia A, senza il vincolo di partecipazione all’Avviso in RT, e una o più Agenzie formative accreditate in Sardegna, Macro-tipologia A, soggette al vincolo di partecipazione all’Avviso in RT, In tal caso è possibile presentare un DCT con un massimo di quattro Percorsi.
La presentazione del Dossier di Candidatura Telematica (DCT) dovrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’apposito applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna, all’interno del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) al seguente indirizzo: www.sardegnalavoro.it a partire dalle ore 9.00 del 19.10.2023 fino alle ore 18.00 del 06.11.2023.
Per predisporre e inviare il Dossier di Candidatura Telematica (DCT) inerente all’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per percorsi di istruzione e formazione professionale di quarto anno in sistema duale per il conseguimento del diploma professionale di cui all’ART. 17, COMMA 1, LETT. B) DEL D.LGS. 226/2005. Anno Formativo 2023-2024, è necessario seguire il seguente percorso:
- Nella homepage del portale www.sardegnalavoro.it, selezionare il link “Accedi ai servizi” e autenticarsi alla propria area riservata.
- Autenticarsi alla propria area riservata di impresa. Per effettuare la registrazione ex novo come impresa è possibile consultare il Manuale operativo
- Selezionare il link “Area servizi” posto nel menù di navigazione di sinistra, e poi il link “Avvisi pubblici”
- Selezionare il link “Avvisi aperti” e selezionare l’avviso “IV Anno IeFP – aa.ff. 2023-2024”
- Selezionare il pulsante “AVANTI”
- Selezionare il pulsante “INSERISCI NUOVO DCT”.
Si evidenzia che l’impresa può abilitare all’invio della DAT un proprio delegato. Per procedere è sufficiente accedere dal profilo impresa nella sezione “Utenti delegati“, ricercare (se già presente) o inserire il delegato e assegnargli le abilitazioni inerenti l’Avviso Pubblico “Abilitazione IV Anno IeFP – aa.ff. 2023-2024”.
Il delegato potrà successivamente accedere con il proprio SPID/CNS-TS e procedere in autonomia, alla data di apertura dei termini, alla predisposizione e invio della DAT.
Per informazioni sull’Avviso, è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo: lav.iefp.faq@regione.sardegna.it.
Alle richieste di chiarimento sarà dato riscontro in forma anonima a mezzo pubblicazione sul sito www.regione.sardegna.it (nell’apposita sezione “Bandi e gare” del menu “Servizi” dedicata all’Assessorato del Lavoro) e sul sito www.sardegnalavoro.it, al fine di garantire trasparenza e par condicio tra i concorrenti.
Saranno fornite risposte esclusivamente alle richieste di chiarimento che contengano nell’oggetto la dicitura “FAQ Avviso quarto anno IeFPa.f. 2023-2024” con specifica della sede del soggetto/organismo richiedente, pervenute almeno 5 giorni lavorativi prima della chiusura del termine della presentazione dei DCT.
Per eventuali richieste di supporto per i servizi “on line” è possibile, inoltre, contattare il SIL Sardegna:
- attraverso e-mail all’indirizzo supporto@sardegnalavoro.it;
- tramite form web “Richiesta supporto“, accessibile attraverso la selezione dell’apposito link nella homepage del Portale Sardegna Lavoro e nell’area riservata di tutti gli utenti registrati nel SIL, in corrispondenza del menu verticale di navigazione;
- telefonicamente al numero 070.0943232, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Determinazione n. 3185 prot. n. 36186 del 03.07.2023
Appendice 1: Contesto di riferimento – Quadro normativo -Acronimi e definizioni
Appendice 4: Modulistica editabile
Determinazione n. 5126 prot. 60472 del 18.10.23 apertura DPT dalle ore 9.00 del 19.10.2023 fino alle ore 18.00 del 06.11.2023
Determinazione n. 5126 prot. 60472 del 18.10.23
Determinazione n. 1427 Prot. Uscita n. 22328 del 03/04/2024 avente ad oggetto: approvazione dell’elenco dei percorsi formativi, con il relativo allegato.
Determinazione n. 1427 Prot. Uscita n. 22328 del 03/04/2024
Allegato_A_Determinazione_n._1427_Prot._Uscita_n._22328_del_03-04-2024
Determinazione n. 2109-30610 del 6.5.24 avente ad oggetto: riapertura termini invio domande di partecipazione telematica (DPT) tramite SIL Sardegna per il percorso codice: 2023SIF42374900003097 dalle ore 9.00 del 08.05.2024 alle ore 18.00 del 22.05.2024
Determinazione n. 2109-30610 del 6.5.24
Determinazione n. 2835 Prot. Uscita n. 38777 del 10-06-2024 avente ad oggetto: atto di concessione del finanziamento a favore di “Centro Servizi Formazione S.C.S.”
Determinazione n. 2835 Prot. Uscita n. 38777 del 10-06-2024
Determinazione n.3088 Prot. Uscita n. 42276 del 26/06/2024 avente ad oggetto: “Atto di concessione del finanziamento a favore di “ANAP SARDEGNA” (agenzia singola) (CUP E12B23000500008) e FONDAZIONE CASA DI CARITA’ ARTI E MESTIERI (agenzia singola) (CUP E62B23000410008)”
Concessione_Determinazione_n._3088_Prot._Uscita_n._42276_del_26-06-2024
Determinazione n. 5124 prot. n. 70615 del 24.10.2024 avente ad oggetto: APERTURA PROCEDURA DI FINE TUNING”
Determinazione n. 5124 prot. n. 70615 del 24.10.2024
ALLEGATO 3: PROGETTAZIONE DIDATTICA DI DETTAGLIO – formato pdf
ALLEGATO 3: PROGETTAZIONE DIDATTICA DI DETTAGLIO – formato excel
Determinazione n. 6205 prot. n. 85412 del 09.12.2024 conclusione procedura di fine tuning e approvazione progettazione didattica di dettaglio dei percorsi inseriti nell’elenco definitivo al 06.11.2023
DET.APPROV.PROG.DET._N._6205-85412_DEL_9.12.24
FAQ