articolo

IFTS

Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per il conseguimento della Certificazione IFTS La Regione Autonoma della Sardegna ha avviato la sperimentazione dei percorsi formativi IFTS di quinto anno per il conseguimento della Certificazione di livello 4 EQF. Con Determinazione del Direttore del Servizio Attuazione delle politiche l’Avviso pubblico per la presentazione e realizzazione […]

articolo

Borsa Lavoro Sardegna

La “Borsa Lavoro Sardegna” è lo strumento gratuito che favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro in Sardegna. All’interno della Borsa Lavoro Sardegna possono operare cittadini, imprese e soggetti accreditati ai servizi per il lavoro. I cittadini registrati, possono: Le imprese registrate possono:. I soggetti accreditati ai servizi per il lavoro in Sardegna ai sensi della DGR […]

articolo

ASPAL

Il compito principale dell'Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro - Agentzia sarda pro su traballu - ASPAL è erogare, attraverso i Centri per l’Impiego, i servizi per l'inserimento o reinserimento lavorativo delle persone disoccupate o a rischio di disoccupazione, dei lavoratori beneficiari di strumenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro e occupati in cerca di nuova occupazione, e delle imprese nonché i servizi per il collocamento mirato delle persone con disabilità.
L’ASPAL eroga i servizi e le misure di politica attiva, di cui all’articolo 12 della L.R. 17 maggio 2016 n. 9, sulla base degli standard di servizio definiti dall'ANPAL.

articolo

Servizi collocamento mirato

La legge 68/99 mira a favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità fornendo tutele e servizi di sostegno e supporto ai cittadini e azioni che mirano ad incentivare le assunzioni anche attraverso una serie di obblighi di assunzione e agevolazioni economiche per i datori di lavoro. L’ASPAL fornisce alle imprese e alle pubbliche amministrazioni i […]

articolo

Sportelli Impresa

L’ASPAL offre servizi alle imprese nell’ambito delle politiche per il lavoro. Nei Centri per l’impiego sono presenti gli “Sportelli Impresa”, che offrono servizi di consulenza di base e di Incontro Domanda-Offerta alle imprese tramite i Job Account, operatori specializzati nella gestione dei rapporti con le imprese.

articolo

Servizi PA per i Cittadini

In questa Sezione troverai tutte le informazioni utili per poter partecipare a: Assunzioni a tempo determinato nei Cantieri comunali e LavoRAS; Avviamenti a selezione nelle Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell’art. 16, L. 56/87 – a tempo determinato e indeterminato – per profili per i quali è richiesto il solo titolo di studio della scuola dell’obbligo. […]

articolo

Servizi collocamento mirato al Cittadino

Presentazione Il collocamento mirato ha la finalità di agevolare l’inserimento e il reinserimento lavorativo attraverso tutele e supporto alle persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette, iscritte alle liste L. 68/99. I servizi offerti mirano da un lato al miglioramento della occupabilità dei cittadini e all’accompagnamento nella ricerca di un impiego e nell’inserimento in […]

articolo

Servizi per il lavoro CPI per il Cittadino

I Centri per l’impiego si occupano di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e di curare le politiche attive in Sardegna. Sono servizi gratuiti e personalizzati rivolti alle persone in cerca d’occupazione, agli occupati che cercano una nuova occupazione, a coloro che beneficiano di strumenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto […]

articolo

AVVISO PUBBLICO 5 ASSE 1

L’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL) rende noto che, con Determinazione n. 1911/ASPAL del 28/07/2022, è stato approvato e pubblicato l’Avviso pubblico per l’attivazione di progetti di tirocinio Garanzia Giovani – Asse 1 – Scheda 5 – Tirocinio extra curriculare. L’Avviso si rivolge ai giovani NEET di età compresa tra i 18 […]

articolo

Avviso 2A Elenco 2022

L’offerta formativa è destinata ai giovani fino ai 35 anni non compiuti che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani. Al termine del percorso, della durata di 200 ore, per i partecipanti che supereranno con successo le sessioni di verifica degli apprendimenti è previsto il rilascio della certificazione di due unità di competenza del Repertorio regionale […]

articolo

Carta dei servizi

Negli ultimi anni le norme che regolano il mercato del lavoro ed i servizi ad esso indirizzati sono profondamente cambiate. La legge 59 del 1997 ha dato il via alla riforma delle strutture pubbliche; negli anni i vecchi Uffici di Collocamento hanno preso il nome di Sezioni Circoscrizionali per Impiego ed ora si chiamano Centri […]

articolo

Comunicare e Informare

All’interno di questa sezione sono disponibili tutti gli strumenti utili per la Comunicazione e Informazione del Programma Garanzia Giovani in Sardegna. GARANZIA GIOVANI II FASE Report Valutazione e Monitoraggio sulle Azioni di Comunicazione e Informazione – Annualità 2023  Report Valutazione e Monitoraggio 2023 Bilancio Attuazione del Programma Garanzia Giovani in Italia: periodo Maggio 2014 – […]