Beneficiari

Il Programma GOL si rivolge a diversi gruppi di persone residenti/domiciliate nella Regione Autonoma della Sardegna, che rientrano in almeno una delle seguenti categorie, ciascuna delle quali ricomprende anche i soggetti disabili regolarmente iscritti alle liste per il collocamento mirato ai sensi della legge 68/99:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL);
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale per i quali sia prevista una condizionalità all’erogazione del beneficio: (percettori di SFL e ADI);
  • Lavoratori fragili o vulnerabili, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilita, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
  • Altri disoccupati con minori chance occupazionali, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi), giovani e donne, anche non in condizioni fragilità; lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • Lavoratori con redditi molto bassi (working poor);
  • Lavoratori occupati che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15-quater, del DL n. 4/2019 (lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale);
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
Condividi articolo sui vari Social