Accreditamento (soggetti accreditati)
La Regione Autonoma della Sardegna promuove un sistema pubblico di servizi per il lavoro che coopera con soggetti pubblici e privati, autorizzati e accreditati …
La Regione Autonoma della Sardegna promuove un sistema pubblico di servizi per il lavoro che coopera con soggetti pubblici e privati, autorizzati e accreditati …
I soggetti, pubblici e privati che intendono accreditarsi all’erogazione dei servizi per il lavoro della Sardegna ai sensi della DGR 48/15 del 11.12.2012 (ossia essere inseriti nell’”Elenco regionale dei soggetti accreditati per l’erogazione di servizi per il lavoro”), devono preventivamente inviare l’istanza di abilitazione attraverso i servizi “on line” del SIL Sardegna e, ricevuta l’abilitazione da parte della […]
Sostegno all’Autoimpiego e all’Autoimprenditorialità La Misura di Sostegno all’Autoimpiego e all’Autoimprenditorialità, di cui alla Scheda 7 del Piano di Attuazione Regionale della Garanzia Giovani Sardegna (PAR – YEI), si pone l’obiettivo di fornire ai giovani NEET, iscritti al Programma Garanzia Giovani e motivati a mettersi in proprio, un supporto qualificato e personalizzato di assistenza tecnica […]
AVVISO CIG in deroga COVID-19 – ART. 22 del Decreto Legge 17 MARZO 2020, n. 18 Si comunica che a far data dal 08/04/2020 ore 09.00 Datori di Lavoro e Soggetti abilitati potranno inviare le richieste di CIG in deroga di “Prima richiesta” relative all’emergenza COVID-19 (ai sensi dell’art. 22 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18) per […]
I Soggetti Abilitati in qualità di intermediari dei datori di lavoro, previo accreditamento ai servizi ”on line” dedicati alle Comunicazioni Obbligatorie (CO e UNIPI), possono adempiere, in nome e per conto delle imprese, agli obblighi derivanti dal Decreto Interministeriale del 30 Ottobre 2007 e successive modificazioni e agli obblighi derivanti dal Decreto Interministeriale del 02 […]
Informativa ai soggetti ospitanti e tirocinanti in materia di riattivazione dei tirocini extracurriculari promossi dall’ASPAL …
L’Amministrazione Regionale promuove politiche finalizzate al sostegno dell’occupazione ed al rilancio economico, tra le quali trovano collocazione, il programma “Lunga Estate”, volto alla destagionalizzazione degli impieghi nel settore del turismo, e, nell’ambito del Piano straordinario per l’occupazione e per il lavoro – l.r. 19 gennaio 2011, n. 1, art.6, l’intervento “Contributi ai Giovani per lo […]
Sostegno all’Autoimpiego e all’Autoimprenditorialità La Misura di Sostegno all’Autoimpiego e all’Autoimprenditorialità, di cui alla Scheda 7 del Piano di Attuazione Regionale della Garanzia Giovani Sardegna (PAR – YEI), si pone l’obiettivo di fornire ai giovani NEET, iscritti al Programma Garanzia Giovani e motivati a mettersi in proprio, un supporto qualificato e personalizzato di assistenza tecnica […]
Il mercato del lavoro virtuale facilita l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro, creando un luogo di dialogo digitale tra le esigenze produttive del territorio e le aspirazioni e le competenze dei cittadini in cerca di lavoro. I servizi informatici disponibili nell’area riservata del SIL Sardegna hanno consentito di superare le barriere geografiche, le rigidità […]
La Regione favorisce il rafforzamento della capacità formativa delle imprese, soprattutto delle piccole e delle microimprese e promuove il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze del tutor aziendale, attraverso la realizzazione delle seguenti azioni di sistema: – formazione e-learning dei tutor aziendali e realizzazione di una piattaforma dedicata; – creazione dell’albo dei tutor aziendali con […]
Sono stati pubblicati nuovi documenti relativi all’approvazione delle Linee Guida per l’erogazione della formazione di Base e Trasversale degli apprendisti con modalità interna. In particolare sono disponibili: Determinazione n. 17505/2159/F.P. del 12/04/2013 “Approvazione delle Linee Guida per l’erogazione della formazione di Base e Trasversale degli apprendisti con modalità interna”; Linee Guida per l’erogazione della formazione […]
Interventi straordinari in favore dei lavoratori in situazione di crisi da Covid – 19 I cittadini interessati, in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dagli Avvisi, possono presentare la propria domanda per richiedere l’indennizzo. Le modalità di partecipazione sono quelle previste dai relativi Avvisi pubblici, che disciplinano i procedimenti di competenza dell’ASPAL. La partecipazione […]