Archivio per l'autore: Editore Editor

Apprendistato

L’apprendistato e’ un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani. Il contratto di apprendistato è definito secondo le seguenti tipologie: 1. Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale 2. Apprendistato professionalizzante 3. Apprendistato di alta formazione e di ricerca Il contratto di apprendistato è stipulato in forma […]

Comunicazioni on line soggetti abilitati

I servizi offerti nell’area Comunicazioni “on line” consentono alle imprese, pubbliche e private, ed ai soggetti abilitati, che agiscono in nome e per conto di queste ultime, di: adempiere all’obbligo di invio delle comunicazioni di instaurazione, e successive variazioni, del rapporto di lavoro ai servizi competenti, secondo quanto definito dal Decreto Interministeriale del 30 Ottobre […]

Formazione in azienda e comunicazioni online

Le imprese registrate nel SIL Sardegna, attraverso i servizi di e-government loro dedicati, possono partecipare gratuitamente alla Borsa Lavoro Regionale, pubblicando le domande di lavoro e valutando le candidature pervenute; possono, inoltre, partecipare agli interventi di politiche per l’occupazione promossi dall’Assessorato del Lavoro.

Beneficiari FSE

Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è lo strumento finanziario dell’Unione Europea finalizzato a migliorare le possibilità di occupazione, la partecipazione al mercato del lavoro delle persone inattive, e combattere l’esclusione sociale

Avviamenti art.16/Cantieri

L’ASPAL provvede all’approvazione delle graduatorie dei lavoratori da avviare a selezione nei Cantieri Lavoro finanziati dalla RAS (a tempo determinato) e nella Pubblica Amministrazione ai sensi dell’art. 16, L. 56/87 (a tempo sia determinato che indeterminato) per i profili per i quali è richiesto il solo requisito della scuola dell’obbligo. Se desideri avere maggiori informazioni […]

Avviso CA.R.P.E.D.I.EM.

Con l’Avviso Pubblico “CA.R.P.E.D.I.EM”, l’Amministrazione intende selezionare le proposte progettuali presentate dai soggetti proponenti al fine di costituire un catalogo di progetti che prevedono azioni di riattivazione familiare, agendo sull’intera famiglia quale elemento cardine per l’integrazione sociale, puntando soprattutto sulla qualità e competenze del gruppo dei professionisti che ciascun progetto dovrà garantire e sulla rete territoriale. Possono […]

Creazione d’impresa

L’Avviso Servizi per la creazione di Impresa “Programma Imprinting” ha come obiettivo quello di individuare i soggetti qualificati professionalmente e presenti nel territorio che dovranno erogare ai cittadini disoccupati, motivati a mettersi in proprio, un supporto qualificato e personalizzato di assistenza tecnica e consulenza per la creazione di nuove iniziative d’impresa e l’accompagnamento alla fase […]

Sussidi Straordinari

COMUNICATO L’Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, comunica agli interessati che dal 10 gennaio 2014 i lavoratori di cui al punto 1 degli artt. 5 e 6 dell’Avviso potranno inoltrare la richiesta di sussidio senza che siano trascorsi i 68 giorni dalla data di cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro. Si comunica altresì […]

Servizi per le politiche per l’occupazione

L’Amministrazione Regionale promuove politiche finalizzate al sostegno dell’occupazione ed al rilancio economico, tra le quali trova collocazione, nell’ambito del Piano straordinario per l’occupazione e per il lavoro – L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 6, anche l’intervento “Contributi ai Giovani per lo svolgimento di servizi di utilità e di rilievo sociale”, volto ad accrescere […]

Servizi per l’Incontro domanda/offerta

Il mercato del lavoro virtuale facilita l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro, creando un luogo di dialogo digitale tra le esigenze produttive del territorio e le aspirazioni e le competenze dei cittadini in cerca di lavoro. I servizi informatici disponibili nell’area riservata del SIL Sardegna hanno consentito di superare le barriere geografiche, le rigidità e le asimmetrie informative proprie del mercato del lavoro tradizionale, rendendo disponibili gratuitamente le informazioni sufficienti ad identificare le domande e le candidature di interesse.

In particolare, i servizi “on line” dedicati consentono ai Cittadini di compilare ed aggiornare il proprio Curriculum Vitae, di utilizzarlo per la selezione automatica delle offerte di lavoro più affini al profilo professionale e di proporre la propria candidatura in risposta alle offerte disponibili.

Lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito dall’art. 2222 del Codice Civile, che indica quale lavoratore autonomo colui che si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione

Fasce deboli e lavoro al femminile

Sportello fasce deboli Lo sportello fasce deboli è dedicato alle categorie più svantaggiate per le quali l’ingresso e il reinserimento nel mondo del lavoro risulta più difficile. In tale sezione è previsto l’accesso a documenti, norme ed incentivi. Sportello Donna Lo sportello donna costituisce un punto d’accesso alle norme, alle informazioni, ai riferimenti, alle possibilità di finanziamento e […]