Archivio per l'autore: Editore Editor

IeFP

Il sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) è una delle possibilità previste dalla legge di assolvere l’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, pienamente riconosciuto nell’ambito del secondo ciclo di istruzione. I titoli rilasciati sono validi – al pari di quelli scolastici – su tutto il territorio dell’Unione europea. I […]

Mobilità in deroga

AVVISO Si comunica che dalle ore 10:00 del 13 aprile 2022 ed entro e non oltre le ore 23:59 del 02 maggio 2022 i Lavoratori e le Organizzazioni Sindacali potranno predisporre e inviare le istanze di 1° concessione e proroga di Mobilità in deroga con anno di riferimento 2022.Si evidenzia che potranno essere beneficiari della prestazione esclusivamente i lavoratori […]

Lifelong Learning

L’Amministrazione Regionale sin dal 2007 quando, facendo seguito alle iniziative del Consiglio Europeo a sostegno di politiche basate sulla prospettiva del “Lifelong Learning”, ha attivato specifiche azioni di sistema finalizzate alla costituzione di un sistema integrato di governo del “Lifelong Learning” in Sardegna. Impegno rinnovato, poi, nel 2010, con ulteriori misure per l’aggiornamento, mantenimento e […]

Offerta formativa

Offerta Formativa Garanzia Giovani II FASE Scheda 2A: Apertura dei termini per le iscrizioni, tramite il CPI, per i destinatari 18-35 enni ai Percorsi Formativi a valere sull’AVVISO SCHEDA 2 A “FORMAZIONE MIRATA ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO” Asse 1 e Asse 1bis, di cui all’Elenco 2021 GG – SCHEDA 2A, DA PARTE DEI CPI – Programma Garanzia […]

Politiche attive

Le politiche attive per il lavoro corrispondono a tutte quelle iniziative messe in atto dai soggetti competenti sul territorio, pubblici o privati, per promuovere l’occupazione e l’inserimento lavorativo; quest’ultimo inteso sia come lavoro dipendente sia come auto-impiego e quindi creazione di nuova imprenditorialità. L’Accordo sottoscritto fra il Ministero del Lavoro e la Regione Sardegna in data 29 aprile 2009 esplicita […]

Amministrazione regionale

Ai link seguenti puoi consultare i siti web dei principali attori dell’Amministrazione Regionale attivi nelle tematiche e negli ambiti legati al mondo del lavoro.  Direzione Generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale  Assessorato al Lavoro Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro – ASPAL Regione Autonoma della Sardegna

Contatti e assistenza

È possibile inviare una richiesta di supporto all’Help Desk del SIL attraverso la compilazione di un apposito form web

Cos’è Sardegna Lavoro

Il Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale della Sardegna “SIL Sardegna” è la rete informatica della Regione Autonoma della Sardegna che collega l’Amministrazione Regionale, le Province e i Centri Servizi per il Lavoro (CSL) e li supporta operativamente in tutte le attività di competenza, attraverso servizi “online” dedicati e sezioni informative in tema […]

Corsi ITS

Il Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo E Sport, con la Determinazione n. 659 PROT. 001390del 16/11/2020, ha approvato l’Avviso Pubblico “Strumenti per incentivare l’accesso ai corsi ITS”  di cui all’Asse 1 bis – Scheda 2 – PAR Sardegna Garanzia Giovani II Fase. L’Obiettivo è incrementare, […]

AVVISO PUBBLICO 2B

Programma Garanzia Giovani II Fase AVVISO PER LA FORMAZIONE A VALERE SULLA SCHEDA 2 B E’ stata pubblicata la determinazione prot. n. 13214/881 del 09/04/2020 per l’approvazione dell’Avviso pubblico per la costituzione dell’offerta formativa dedicata a destinatari di età compresa tra 15 e 18 anni che hanno aderito alla Garanzia Giovani in Sardegna per il conseguimento della qualifica […]

AVVISO PUBBLICO 2A – 2021

Pubblicato dall’Assessorato regionale del Lavoro l’Avviso pubblico rivolto ai destinatari della Scheda 2A “Formazione mirata all’inserimento lavorativo” del Programma Garanzia Giovani II Fase (ASSI 1 e 1 BIS), per la costituzione di un Elenco di percorsi formativi di 200 ore, volti ad agevolarne l’inserimento lavorativo attraverso la certificazione delle competenze professionali, descritte nel Repertorio Regionale […]

Garanzia Giovani – Partner del programma

I partner istituzionali del Programma Garanzia Giovani sono: l’Unione Europea come promotrice della Garanzia Giovani (Youth Guarantee), Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile; L’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro – ANPAL come Autorità di Gestione del Programma Garanzia Giovani a livello nazionale; Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come Segretariato Generale […]